Il lavoro prende avvio con una disanima storica del tema della produttività a partire dalla rivoluzione industriale per proseguire con l’introduzione, in tempi più recenti, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione che hanno consentito di ottimizzare anche i processi organizzativi. La produttività infatti è alla base della diversità dei tassi di crescita economica nei vari Paesi. Successivamente viene preso in esame il contesto italiano ed il problema della crescita lenta. Vengono individuati i principali fattori responsabili del modesto tasso di crescita italiano degli ultimi anni. Si passa quindi ad analizzare il rapporto tra imprenditorialità e crescita economica ed il ruolo dell’imprenditorialità per la produttività totale dei fattori. L’imprenditorialità viene analizzata quindi facendo riferimento ai principali fattori di contesto istituzionale, economico e sociale. Per finire si analizzano i principali cambiamenti, di natura prevalentemente culturale, che possono favorire lo sviluppo di nuova imprenditorialità.
Imprenditorialita' e sviluppo economico
MUFFATTO, MORENO
2010
Abstract
Il lavoro prende avvio con una disanima storica del tema della produttività a partire dalla rivoluzione industriale per proseguire con l’introduzione, in tempi più recenti, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione che hanno consentito di ottimizzare anche i processi organizzativi. La produttività infatti è alla base della diversità dei tassi di crescita economica nei vari Paesi. Successivamente viene preso in esame il contesto italiano ed il problema della crescita lenta. Vengono individuati i principali fattori responsabili del modesto tasso di crescita italiano degli ultimi anni. Si passa quindi ad analizzare il rapporto tra imprenditorialità e crescita economica ed il ruolo dell’imprenditorialità per la produttività totale dei fattori. L’imprenditorialità viene analizzata quindi facendo riferimento ai principali fattori di contesto istituzionale, economico e sociale. Per finire si analizzano i principali cambiamenti, di natura prevalentemente culturale, che possono favorire lo sviluppo di nuova imprenditorialità.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.