Il saggio cerca di mostrare il nesso tra la concezione delle due «civitates» contenuta nel «De civitate Dei» di Agostino di Ippona (354-430 d.C.) e la nozione di laicità nella sfera politica secondo la dottrina sociale della Chiesa cattolica.
Agostino e le due città
CATAPANO, GIOVANNI
2010
Abstract
Il saggio cerca di mostrare il nesso tra la concezione delle due «civitates» contenuta nel «De civitate Dei» di Agostino di Ippona (354-430 d.C.) e la nozione di laicità nella sfera politica secondo la dottrina sociale della Chiesa cattolica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.