Si presentano le tappe dello sviluppo socio-emotivo del bambino attraverso il modello di Greenspan: stadio del sé globale, stadio del sé relazionale, stadio del sé intenzionale, stadio del sé pre-simbolico, stadio del sé pensante. Si discute l’importanza attuale della valutazione dello sviluppo socio-emotivo del bambino. In particolare, si esaminano i diversi aspetti del funzionamento psicologico del bambino legato al suo benessere socio-emotivo: le emozioni, le interazioni sociali-prosocialità, i comportamenti, le regole e le norme. Si discute sull’approccio di valutazione del benessere socio-emotivo nel bambino: l’utilizzo di un approccio multi-metodo, le difficoltà riscontrate dal clinico-ricercatore, le principali metodologie adottate (colloquio clinico, test, scale di valutazione psichiatriche). I test psicologici in età pediatrica rappresentano una situazione standardizzata che serve da stimolo a un determinato comportamento del bambino che può essere quantificato e confrontato con quello di altri soggetti. Tali test possono essere suddivisi in due gruppi fondamentali: test di efficienza o di abilità e test di comportamento tipico.

Tecniche di valutazione del benessere socio-emotivo

BONICHINI, SABRINA
2010

Abstract

Si presentano le tappe dello sviluppo socio-emotivo del bambino attraverso il modello di Greenspan: stadio del sé globale, stadio del sé relazionale, stadio del sé intenzionale, stadio del sé pre-simbolico, stadio del sé pensante. Si discute l’importanza attuale della valutazione dello sviluppo socio-emotivo del bambino. In particolare, si esaminano i diversi aspetti del funzionamento psicologico del bambino legato al suo benessere socio-emotivo: le emozioni, le interazioni sociali-prosocialità, i comportamenti, le regole e le norme. Si discute sull’approccio di valutazione del benessere socio-emotivo nel bambino: l’utilizzo di un approccio multi-metodo, le difficoltà riscontrate dal clinico-ricercatore, le principali metodologie adottate (colloquio clinico, test, scale di valutazione psichiatriche). I test psicologici in età pediatrica rappresentano una situazione standardizzata che serve da stimolo a un determinato comportamento del bambino che può essere quantificato e confrontato con quello di altri soggetti. Tali test possono essere suddivisi in due gruppi fondamentali: test di efficienza o di abilità e test di comportamento tipico.
2010
La valutazione psicologica del bambino
9788843052851
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2421169
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact