Questo lavoro presenta le valutazioni relative all’impiego della pompa di calore per il riscaldamento centralizzato. Il confronto viene effettuato, nel merito delle prestazioni energetiche e degli aspetti economici, tra la pompa di calore elettrica e la caldaia a condensazione con impiego in impianto centralizzato, sia come nuova installazione sia come alternativa di sostituzione quando la tipologia impiantistica lo permetta. Dal punto di vista energetico vengono analizzate le prestazioni dei sistemi di generazione di calore messi a confronto in diversi climi, per mezzo della simulazione dinamica in ambiente TRNSYS e l’approccio normativo della EN 15316-4-2. Dal punto di vista economico vengono considerati i costi di installazione/sostituzione del sistema e delle opere accessorie, come ad esempio il quadro elettrico di centrale. Un interessante approfondimento riguarda gli aspetti tariffari e contrattuali che risultano determinanti nella valutazione economica, e che in tempi recenti hanno subito un’evoluzione molto rapida. I risultati del confronto, che vengono espressi dal punto vista sia energetico sia economico, mostrano come il sistema a pompa di calore sia un’alternativa molto interessante per il futuro.

La pompa di calore elettrica come soluzione per il riscaldamento centralizzato: aspetti tariffari, valutazioni energetiche ed economiche

BUSATO, FILIPPO;LAZZARIN, RENATO
2010

Abstract

Questo lavoro presenta le valutazioni relative all’impiego della pompa di calore per il riscaldamento centralizzato. Il confronto viene effettuato, nel merito delle prestazioni energetiche e degli aspetti economici, tra la pompa di calore elettrica e la caldaia a condensazione con impiego in impianto centralizzato, sia come nuova installazione sia come alternativa di sostituzione quando la tipologia impiantistica lo permetta. Dal punto di vista energetico vengono analizzate le prestazioni dei sistemi di generazione di calore messi a confronto in diversi climi, per mezzo della simulazione dinamica in ambiente TRNSYS e l’approccio normativo della EN 15316-4-2. Dal punto di vista economico vengono considerati i costi di installazione/sostituzione del sistema e delle opere accessorie, come ad esempio il quadro elettrico di centrale. Un interessante approfondimento riguarda gli aspetti tariffari e contrattuali che risultano determinanti nella valutazione economica, e che in tempi recenti hanno subito un’evoluzione molto rapida. I risultati del confronto, che vengono espressi dal punto vista sia energetico sia economico, mostrano come il sistema a pompa di calore sia un’alternativa molto interessante per il futuro.
2010
Proceedings 28° Convegno AICARR
28° Convegno AICARR SAIE
9788895620398
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2419720
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact