Il convenuto che eccepisce la compensazione può successivamente e liberamente ritirare l’eccezione, anche dopo che la contestazione dell’attore abbia determinato l’insorgere di una causa di accertamento incidentale ex lege ai sensi dell’art. 35 c.p.c.? Il tema, poco esplorato, conduce a confrontarsi con il significato ed il ruolo sistematico dell’accertamento incidentale ex lege la cui palese deviazione rispetto al canone fondamentale della domanda di parte ben potrebbe giustificare una diversa disciplina processuale ed in questo caso specifico l’inapplicabilità dell’art. 306 c.p.c.

Brevi considerazioni sul ritiro dell'eccezione di compensazione

NEGRI, MARCELLA
2009

Abstract

Il convenuto che eccepisce la compensazione può successivamente e liberamente ritirare l’eccezione, anche dopo che la contestazione dell’attore abbia determinato l’insorgere di una causa di accertamento incidentale ex lege ai sensi dell’art. 35 c.p.c.? Il tema, poco esplorato, conduce a confrontarsi con il significato ed il ruolo sistematico dell’accertamento incidentale ex lege la cui palese deviazione rispetto al canone fondamentale della domanda di parte ben potrebbe giustificare una diversa disciplina processuale ed in questo caso specifico l’inapplicabilità dell’art. 306 c.p.c.
2009
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2379531
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact