Si analizzano le caratteristiche, gli elementi costitutivi, le strutture linguistiche, le forme espressive dei New media, soffermandosi sulle modalità di creazione, produzione, diffusione della conoscenza ai nostri giorni. Viene messo in luce, quindi, come l’interazione con le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, modellino le strutture mentali, le facoltà cognitive, le strategie con le quali apprendiamo. Si ripercorre lo sviluppo delle tecnologie della comunicazione e i cambiamenti che l’uso sociale di queste tecnologie ha prodotto nei processi di apprendimento.

Tags: media, conoscenza

CECCHINATO, GRAZIANO
2009

Abstract

Si analizzano le caratteristiche, gli elementi costitutivi, le strutture linguistiche, le forme espressive dei New media, soffermandosi sulle modalità di creazione, produzione, diffusione della conoscenza ai nostri giorni. Viene messo in luce, quindi, come l’interazione con le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, modellino le strutture mentali, le facoltà cognitive, le strategie con le quali apprendiamo. Si ripercorre lo sviluppo delle tecnologie della comunicazione e i cambiamenti che l’uso sociale di queste tecnologie ha prodotto nei processi di apprendimento.
2009
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2376659
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact