Il conflitto fra lo Stato italiano e gli anarchici viene ricostruito sulla base delle varie iniziative della polizia e della magistratura per vanificare i ripetuti tentativi rivoluzionari degli anarchici italiani. Sono analizzati i vari processi e le varie condanne subite dai libertari, specialmente per quanto riguarda gli anni Novanta e la “crisi di fine secolo”.

La sovversione anarchica in Italia e la risposta giudiziaria dello Stato (1874-1900)

BERTI, GIAMPIETRO
2009

Abstract

Il conflitto fra lo Stato italiano e gli anarchici viene ricostruito sulla base delle varie iniziative della polizia e della magistratura per vanificare i ripetuti tentativi rivoluzionari degli anarchici italiani. Sono analizzati i vari processi e le varie condanne subite dai libertari, specialmente per quanto riguarda gli anni Novanta e la “crisi di fine secolo”.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2376136
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact