Nelle corrispondenze parigine Heine riflette più volte sul rapporto tra "persone" e "cose", osservando come le une non incarnino più le seconde. Di qui registra quindi come il dibattito pubblico sia sempre più incentrato su questioni personali e, così facendo, intuisce con ampio anticipo quella crisi della vita pubblica che nel secolo successivo sarebbe apparsa chiaramente.
Le persone e le cose. Heine e la sfera pubblica borghese
RISPOLI, MARCO
2009
Abstract
Nelle corrispondenze parigine Heine riflette più volte sul rapporto tra "persone" e "cose", osservando come le une non incarnino più le seconde. Di qui registra quindi come il dibattito pubblico sia sempre più incentrato su questioni personali e, così facendo, intuisce con ampio anticipo quella crisi della vita pubblica che nel secolo successivo sarebbe apparsa chiaramente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.