Il lavoro concerne la terminologia della ripartizione dello spazio a Roma e nell’Italia antica, e la discussione delle relative fonti, in particolare i gromatici antichi, con l’obiettivo di una identificazione di cose e nomi tra origine, evoluzione e ricostruzione. In particolare vengono analizzate le forme decumanus e cardo e le relative definizioni, presenti nelle fonti, come “ab oriente ad occasum” e “ex transverso currens”.
Decumanus 'ab oriente ad occasum' e cardo 'ex transverso currens'
PROSDOCIMI, ALDO
2009
Abstract
Il lavoro concerne la terminologia della ripartizione dello spazio a Roma e nell’Italia antica, e la discussione delle relative fonti, in particolare i gromatici antichi, con l’obiettivo di una identificazione di cose e nomi tra origine, evoluzione e ricostruzione. In particolare vengono analizzate le forme decumanus e cardo e le relative definizioni, presenti nelle fonti, come “ab oriente ad occasum” e “ex transverso currens”.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.