Il Ghiacciaio del Belvedere ed il bacino che lo ospita possono a pieno titolo fregiarsi dell'appellativo di geomorfosito, che sottolinea ancor di più l'importanza che questo ghiacciaio ha nel raccontare e documentare un segmento temporale della storia della Terra attraverso una serie spettacolare di forme del paesaggio. Esse rappresentano uno dei molteplici aspetti della dinamica esogena in atto: la morfogenesi gravitativa e soprattutto la morfogenesi glaciale . La sua evoluzione, estremamente rapida, può portare in tempi brevi, dell'ordine anche di pochi decenni, a variazioni delle geometrie e a modificazioni ambientali ben visibili, documentando in tempi umanamente commensurabili che la Terra è un «Pianeta vivente» . Il particolare caso del Ghiacciaio del Belvedere inoltre, pone l'accento sul delicato rapporto uomo ambiente presentandoci esempi di pericolosità, vulnerabilità e di rischio. Oggi più che mai si sono creati i presupposti per dedicare maggior interesse agli ambienti d'alta montagna per l'accresciuta frequentazione turistica che ha portato l'alpinismo e l'escursionismo a divenire attività di massa, con un enorme ampliamento dell'impatto antropico sui sistemi naturali, ma anche culturali. L'esigenza di una più puntuale conoscenza dei processi morfogenetici e delle relative forme, nonché di una loro salvaguardia e corretta valorizzazione, può essere soddisfatta operando sui geomorfositi d'alta montagna attraverso anche azioni di «turismo culturale». La vicinanza al centro abitato di Macugnaga e la facile accessibilità sia con sentieri che con mezzi meccanici di risalita, fanno sì che il geomorfosito del Ghiacciaio del Belvedere possa essere fruito da tutte le categorie di turisti, anche da quelli che non frequentano comunemente la montagna. E' questo un grosso privilegio, perché il messaggio culturale fornito da una «visita ragionata» al ghiacciaio, dà consapevolezza dell'attuale fragilità del sistema ambiente. Tale fragilità si percepisce infatti «toccando con mano» le rapide vicende evolutive del ghiacciaio stesso, che avrebbero potuto in alcuni casi essere anche catastrofiche.
Il ghiacciaio del Belvedere, geomorfosito di valenza internazionale.
CARTON, ALBERTO;
2009
Abstract
Il Ghiacciaio del Belvedere ed il bacino che lo ospita possono a pieno titolo fregiarsi dell'appellativo di geomorfosito, che sottolinea ancor di più l'importanza che questo ghiacciaio ha nel raccontare e documentare un segmento temporale della storia della Terra attraverso una serie spettacolare di forme del paesaggio. Esse rappresentano uno dei molteplici aspetti della dinamica esogena in atto: la morfogenesi gravitativa e soprattutto la morfogenesi glaciale . La sua evoluzione, estremamente rapida, può portare in tempi brevi, dell'ordine anche di pochi decenni, a variazioni delle geometrie e a modificazioni ambientali ben visibili, documentando in tempi umanamente commensurabili che la Terra è un «Pianeta vivente» . Il particolare caso del Ghiacciaio del Belvedere inoltre, pone l'accento sul delicato rapporto uomo ambiente presentandoci esempi di pericolosità, vulnerabilità e di rischio. Oggi più che mai si sono creati i presupposti per dedicare maggior interesse agli ambienti d'alta montagna per l'accresciuta frequentazione turistica che ha portato l'alpinismo e l'escursionismo a divenire attività di massa, con un enorme ampliamento dell'impatto antropico sui sistemi naturali, ma anche culturali. L'esigenza di una più puntuale conoscenza dei processi morfogenetici e delle relative forme, nonché di una loro salvaguardia e corretta valorizzazione, può essere soddisfatta operando sui geomorfositi d'alta montagna attraverso anche azioni di «turismo culturale». La vicinanza al centro abitato di Macugnaga e la facile accessibilità sia con sentieri che con mezzi meccanici di risalita, fanno sì che il geomorfosito del Ghiacciaio del Belvedere possa essere fruito da tutte le categorie di turisti, anche da quelli che non frequentano comunemente la montagna. E' questo un grosso privilegio, perché il messaggio culturale fornito da una «visita ragionata» al ghiacciaio, dà consapevolezza dell'attuale fragilità del sistema ambiente. Tale fragilità si percepisce infatti «toccando con mano» le rapide vicende evolutive del ghiacciaio stesso, che avrebbero potuto in alcuni casi essere anche catastrofiche.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.