Nel ripercorrere i testi pascoliani e dannunziani più significativi per l'assunto, mostra similitudini e differenze all'interno di una cultura non solo letteraria, quella italiana, che dalle guerre d'Africa si avvia verso il primo conflitto mondiale.
"Italiani" e "stranieri" in Pascoli e d'Annunzio
BALDASSARRI, GUIDO
2009
Abstract
Nel ripercorrere i testi pascoliani e dannunziani più significativi per l'assunto, mostra similitudini e differenze all'interno di una cultura non solo letteraria, quella italiana, che dalle guerre d'Africa si avvia verso il primo conflitto mondiale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.