La letteratura propone molti strumenti di self-report per la valutazione dell’attaccamento adulto. Fra questi, l’Experiences in Close Relationships (ECR, Brennan, Clark & Shaker, 1998) è uno dei più utilizzati e validati, anche in ambito italiano (Picardi et al., 2000, 2002; Agostoni & Manzoni, 2007). Alcuni anni dopo la pubblicazione dell’ECR, Fraley, Waller e Brennan (2000), hanno proposto una nuova versione riveduta del questionario, denominata appunto Experiences in Close Relationships-Revised (ECR-R), che si proponeva di migliorare dal punto di vista psicometrico le caratteristiche dello strumento originale. Lo scopo del presente lavoro era di proporre una versione italiana dell’ECR-R e di verificare alcune caratteristiche psicometriche dello strumento applicato ad un gruppo di soggetti adulti appartenenti alla popolazione italiana. Metodo: lo strumento è stato tradotto in lingua italiana ed è stata verificata la rispondenza con l’originale tramite la procedura della back-translation. Le istruzioni per la compilazione sono state ampliate, utilizzando la stessa formulazione di Picardi et al. (2000) per l’ECR, per rendere meglio comprensibile il significato di alcuni termini impiegati negli item. Analogamente all’ECR, si è scelto di alternare gli item relativi alla scala dell’evitamento (item dispari) con quelli relativi all’ansietà (item pari). L’ECR-R è stato somministrato a 210 giovani adulti (età: 19-30 anni) per verificare le caratteristiche psicometriche di consistenza interna e di validità fattoriale dello strumento. Le analisi preliminari indicano un’elevata consistenza interna per entrambe le scale dell’ECR-R e una struttura fattoriale in accordo con le attese teoriche.

Il questionario ECR-R: aspetti di validazione della versione italiana dello strumento

CALVO, VINCENZO
2008

Abstract

La letteratura propone molti strumenti di self-report per la valutazione dell’attaccamento adulto. Fra questi, l’Experiences in Close Relationships (ECR, Brennan, Clark & Shaker, 1998) è uno dei più utilizzati e validati, anche in ambito italiano (Picardi et al., 2000, 2002; Agostoni & Manzoni, 2007). Alcuni anni dopo la pubblicazione dell’ECR, Fraley, Waller e Brennan (2000), hanno proposto una nuova versione riveduta del questionario, denominata appunto Experiences in Close Relationships-Revised (ECR-R), che si proponeva di migliorare dal punto di vista psicometrico le caratteristiche dello strumento originale. Lo scopo del presente lavoro era di proporre una versione italiana dell’ECR-R e di verificare alcune caratteristiche psicometriche dello strumento applicato ad un gruppo di soggetti adulti appartenenti alla popolazione italiana. Metodo: lo strumento è stato tradotto in lingua italiana ed è stata verificata la rispondenza con l’originale tramite la procedura della back-translation. Le istruzioni per la compilazione sono state ampliate, utilizzando la stessa formulazione di Picardi et al. (2000) per l’ECR, per rendere meglio comprensibile il significato di alcuni termini impiegati negli item. Analogamente all’ECR, si è scelto di alternare gli item relativi alla scala dell’evitamento (item dispari) con quelli relativi all’ansietà (item pari). L’ECR-R è stato somministrato a 210 giovani adulti (età: 19-30 anni) per verificare le caratteristiche psicometriche di consistenza interna e di validità fattoriale dello strumento. Le analisi preliminari indicano un’elevata consistenza interna per entrambe le scale dell’ECR-R e una struttura fattoriale in accordo con le attese teoriche.
2008
X Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica Dinamica
9788861292550
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il_questionario_ECR_R_aspetti_di_validaz.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso gratuito
Dimensione 32.9 kB
Formato Adobe PDF
32.9 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2272401
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact