Nei confusi e poco chiari contorni della scuola odierna, non risulta facile definire il profilo dell’insegnante, un’identità in evoluzione e oscurata da inesattezze, false rappresentazioni, pregiudizi, scarso prestigio sociale. Un tempo “mestiere” socialmente autorevole e chiaramente delineato, l’attività dell’insegnante ha visto progressivamente decrescere la propria importanza in seno alla società; oggi caratterizzata da un divenire, che la rende ancora difficilmente comprensibile dall’opinione pubblica e forse anche dagli insegnanti stessi, abituati ad un ruolo, seppur vecchio e marginale, almeno definito. Di fronte a tale realtà urge un ripensamento del profilo docente verso una caratterizzazione maggiormente professionalizzante, dentro la quale vanno costruiti percorsi formativi che permettano agli insegnanti di crescere culturalmente e professionalmente lungo tutto l’arco della carriera. Il testo si propone di analizzare queste dinamiche in seno alla società europea, oltre che di proporre riflessioni sulle politiche e sulle pratiche formative emergenti.
Insegnanti e formazione: realtà e prospettive
GRION, VALENTINA
2008
Abstract
Nei confusi e poco chiari contorni della scuola odierna, non risulta facile definire il profilo dell’insegnante, un’identità in evoluzione e oscurata da inesattezze, false rappresentazioni, pregiudizi, scarso prestigio sociale. Un tempo “mestiere” socialmente autorevole e chiaramente delineato, l’attività dell’insegnante ha visto progressivamente decrescere la propria importanza in seno alla società; oggi caratterizzata da un divenire, che la rende ancora difficilmente comprensibile dall’opinione pubblica e forse anche dagli insegnanti stessi, abituati ad un ruolo, seppur vecchio e marginale, almeno definito. Di fronte a tale realtà urge un ripensamento del profilo docente verso una caratterizzazione maggiormente professionalizzante, dentro la quale vanno costruiti percorsi formativi che permettano agli insegnanti di crescere culturalmente e professionalmente lungo tutto l’arco della carriera. Il testo si propone di analizzare queste dinamiche in seno alla società europea, oltre che di proporre riflessioni sulle politiche e sulle pratiche formative emergenti.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.