Il saggio si sofferma sulla "solitudine del cittadino globale" (Z. Bauman) e sulle conseguenze di frammentazione e apartheid che si verificano frequentemente nella città multiculturale. Ponendosi nell'ottica dell'intercultura, vengono evidenziate le linee pedagogiche che promuovono l'essere umano dialogico, capace di ospitare la città e di esserne ospitato.

Le stanzette e l'utopia. Combattere il rimpicciolimento ospitando la città

MILAN, GIUSEPPE
2008

Abstract

Il saggio si sofferma sulla "solitudine del cittadino globale" (Z. Bauman) e sulle conseguenze di frammentazione e apartheid che si verificano frequentemente nella città multiculturale. Ponendosi nell'ottica dell'intercultura, vengono evidenziate le linee pedagogiche che promuovono l'essere umano dialogico, capace di ospitare la città e di esserne ospitato.
2008
Dar luogo ai luoghi
9788861292512
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2271233
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact