Il saggio contiene un’analisi critica dello specifico grammaticale contenuto nelle "Indicazioni per il Curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione", pubblicate nel 2007 dal Ministero della Pubblica Istruzione. La parte più debole del documento ministeriale risulta essere quella dedicata alla riflessione sulla morfosintassi dell’italiano: di questa parte si mettono in evidenza le lacune e le timidezze nell’assumere i risultati della moderna ricerca grammaticale.

Riflettere sulla lingua

LO DUCA, MARIA GIUSEPPA
2008

Abstract

Il saggio contiene un’analisi critica dello specifico grammaticale contenuto nelle "Indicazioni per il Curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione", pubblicate nel 2007 dal Ministero della Pubblica Istruzione. La parte più debole del documento ministeriale risulta essere quella dedicata alla riflessione sulla morfosintassi dell’italiano: di questa parte si mettono in evidenza le lacune e le timidezze nell’assumere i risultati della moderna ricerca grammaticale.
2008
Il curricolo e l'educazione linguistica. Leggere le nuove Indicazioni
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2271168
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact