L'articolo compie un'analisi approfondita delle esperienze di Osservatori sulla condizioni dei bambini e dell'infanzia che negli ultimi dieci anni si sono realizzate nei diversi ambiti regionali.I risultati dell'analisi mostrano un'estrema diversificazione dei modelli organizzativi realizzati, dei servizi e dei prodotti offerti nonché una mancata definizione di livelli comuni nella costruzione dei dati e delle informazioni sulla condizione dell'infanzia di specifica competenza territoriale.
Osservatori "minori". Le esperienze regionali per la conoscenza dell'infanzia e dell'adolescenza
BELOTTI, VALERIO
2008
Abstract
L'articolo compie un'analisi approfondita delle esperienze di Osservatori sulla condizioni dei bambini e dell'infanzia che negli ultimi dieci anni si sono realizzate nei diversi ambiti regionali.I risultati dell'analisi mostrano un'estrema diversificazione dei modelli organizzativi realizzati, dei servizi e dei prodotti offerti nonché una mancata definizione di livelli comuni nella costruzione dei dati e delle informazioni sulla condizione dell'infanzia di specifica competenza territoriale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




