Giuseppe Peano fu un matematico che lanciò una lingua internazionale: il latino sine flexione. Bruno Migliorini fu un linguista ed esperantista e fu in contatto con la scuola di Peano. Migliorini fa un paragone tra l'Esperanto e altri progetti di lingue pianificate.

La scuola di Peano nella visione critica di Bruno Migliorini

MINNAJA, CARLO;PACCAGNELLA, LAURA GILDA
2010

Abstract

Giuseppe Peano fu un matematico che lanciò una lingua internazionale: il latino sine flexione. Bruno Migliorini fu un linguista ed esperantista e fu in contatto con la scuola di Peano. Migliorini fa un paragone tra l'Esperanto e altri progetti di lingue pianificate.
2010
Peano e la sua Scuola, tra matematica, logica e interlingua
9788890476358
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/182538
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact