Il contributo ricostruisce, in primo luogo, le ragioni giuridiche di fondo per le quali risulta in qualche misura necessario il ricorso al soft law e al paradigma della responsabilita' sociale d'impresa nella tutela dei diritti umani (difficolta' ad assolvere il dovere di protezione da parte dell'home state per la particolare struttura giuridica delle corporations, assenza di esercizio del dovere di protezione da parte dell'host state, assenza di personalità giuridica internazionale delle imprese). In secondo luogo, il lavoro analizza alcuni approcci emergenti soprattutto sul piano del diritto comunitario e a livello giurisdizionale, quale ad esempio la valutazione della condotta dell'impresa alla luce dell'idea di "unità economica", in aggiunta a quella di personalità giuridica, al fine di inputare violazioni dei diritti umani. Infine, il lavoro inizia ad elaborare una traccia per valutare vantaggi e limiti del ricorso al soft law in questa materia.

"Effetto orizzontale" dei diritti umani e imprese transnazionali nello spazio europeo

PARIOTTI, ELENA
2007

Abstract

Il contributo ricostruisce, in primo luogo, le ragioni giuridiche di fondo per le quali risulta in qualche misura necessario il ricorso al soft law e al paradigma della responsabilita' sociale d'impresa nella tutela dei diritti umani (difficolta' ad assolvere il dovere di protezione da parte dell'home state per la particolare struttura giuridica delle corporations, assenza di esercizio del dovere di protezione da parte dell'host state, assenza di personalità giuridica internazionale delle imprese). In secondo luogo, il lavoro analizza alcuni approcci emergenti soprattutto sul piano del diritto comunitario e a livello giurisdizionale, quale ad esempio la valutazione della condotta dell'impresa alla luce dell'idea di "unità economica", in aggiunta a quella di personalità giuridica, al fine di inputare violazioni dei diritti umani. Infine, il lavoro inizia ad elaborare una traccia per valutare vantaggi e limiti del ricorso al soft law in questa materia.
2007
Identità , diritti, ragione pubblica in Europa
9788815120618
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1778348
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact