In tema di lesione della reputazione, l'applicazione delle tre note scriminanti (verità oggettiva o perlomeno putativa, interesse sociale, continenza formale) avviene in forme diverse a seconda del tipo di manifestazione del pensiero con cui viene divulgato il messaggio incriminato. Il lavoro offre una ricostruzione delle differenze tra la disciplina del diritto di cronaca e del diritto di critica e, ancor più nel dettaglio, tra i vari “modelli” di diritto di critica (politica, sindacale, scientifica, giudiziaria, artistica, religiosa, etc.) cui la giurisprudenza associa sfumature diverse nell'applicazione dei criteri sopra enunciati. Tale ricostruzione consente di evidenziare gli elementi che dovrebbero assumere rilevanza nei casi peculiari in cui si rinviene l’esercizio del diritto di “critica scientifica” e di “critica politica” e i problemi che sorgono quando, al contrario si vorrebbe applicare a queste situazioni le regole proprie del diritto di critica in generale o, peggio ancora, del diritto di cronaca.
Il "Caso Allievi": la diffamazione tra libertà di ricerca scientifica e libertà di critica politica
DURANTE, VINCENZO
2007
Abstract
In tema di lesione della reputazione, l'applicazione delle tre note scriminanti (verità oggettiva o perlomeno putativa, interesse sociale, continenza formale) avviene in forme diverse a seconda del tipo di manifestazione del pensiero con cui viene divulgato il messaggio incriminato. Il lavoro offre una ricostruzione delle differenze tra la disciplina del diritto di cronaca e del diritto di critica e, ancor più nel dettaglio, tra i vari “modelli” di diritto di critica (politica, sindacale, scientifica, giudiziaria, artistica, religiosa, etc.) cui la giurisprudenza associa sfumature diverse nell'applicazione dei criteri sopra enunciati. Tale ricostruzione consente di evidenziare gli elementi che dovrebbero assumere rilevanza nei casi peculiari in cui si rinviene l’esercizio del diritto di “critica scientifica” e di “critica politica” e i problemi che sorgono quando, al contrario si vorrebbe applicare a queste situazioni le regole proprie del diritto di critica in generale o, peggio ancora, del diritto di cronaca.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




