Il presente lavoro propone un'ipotesi interpretativa di Zapiski cudaka (1918-1922) di A. Belyj, opera negletta e poco studiata del celebre autore russo, di cui si prende in esame, in particolare, la natura autobiografica

Le strategie dell'ambiguità in Zapiski čudaka di Andrej Belyj

CRIVELLER, CLAUDIA
2007

Abstract

Il presente lavoro propone un'ipotesi interpretativa di Zapiski cudaka (1918-1922) di A. Belyj, opera negletta e poco studiata del celebre autore russo, di cui si prende in esame, in particolare, la natura autobiografica
2007
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1773019
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact