La memoria analizza la distribuzione di velocità lungo la verticale in alvei montani con corrente in regime di macroscabrezza e di microscabrezza. L’analisi è stata sviluppata su di un campione di misure correntometriche condotte in alcuni torrenti ghiaiosi del bacino del fiume Piave, acquisendo dati di velocità su oltre seicento verticali. L’andamento dei profili è stato investigato in relazione ai valori della sommergenza relativa, sia locale su ogni verticale sia media sulla sezione di misura. Si è ottenuto l’adattamento di un profilo di tipo logaritmico espresso in forma non canonica, evidenziandone il grado crescente di incertezza al diminuire della sommergenza relativa. Si sono successivamente trattate l’individuazione della profondità dove la velocità eguaglia il valore medio nonché la relazione tra velocità massime e velocità medie. I risultati ottenuti sono di interesse per le misure di portata in condizioni operative non agevoli quali quelle che contraddistinguono gli alvei montani a forte scabrezza.
Analisi dei profili di velocità nei torrenti montani mediante misure correntometriche
D'AGOSTINO, VINCENZO;ZASSO, MARCO
2008
Abstract
La memoria analizza la distribuzione di velocità lungo la verticale in alvei montani con corrente in regime di macroscabrezza e di microscabrezza. L’analisi è stata sviluppata su di un campione di misure correntometriche condotte in alcuni torrenti ghiaiosi del bacino del fiume Piave, acquisendo dati di velocità su oltre seicento verticali. L’andamento dei profili è stato investigato in relazione ai valori della sommergenza relativa, sia locale su ogni verticale sia media sulla sezione di misura. Si è ottenuto l’adattamento di un profilo di tipo logaritmico espresso in forma non canonica, evidenziandone il grado crescente di incertezza al diminuire della sommergenza relativa. Si sono successivamente trattate l’individuazione della profondità dove la velocità eguaglia il valore medio nonché la relazione tra velocità massime e velocità medie. I risultati ottenuti sono di interesse per le misure di portata in condizioni operative non agevoli quali quelle che contraddistinguono gli alvei montani a forte scabrezza.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.