Studia distribuzione ed estensione delle denominazioni dell’area nord-orientale d’Italia, nel periodo post-unitario e in quello tra le due guerre mondiali, a cominciare dalla proposta di G. I. Ascoli (1863), che ipotizza un iperonimo (“Venezie”) e tre iponimi (“Venezia Tridentina”, “Venezia propria” (poi tramutatosi in “Venezia Euganea”, “Venezia Giulia”). Il problema denominativo ha evidenti risvolti storici ed ideologici, che riguardano non solo le denominazioni adottate (alle quali va aggiunto l’oggi dominante “Veneto”), ma anche l’estensione delle regioni denominate dai nomi proposti.
Appunti su Venezia, Venezie e Veneto a cavallo del Novecento, in particolare nell'uso dei linguisti
CORTELAZZO, MICHELE
2007
Abstract
Studia distribuzione ed estensione delle denominazioni dell’area nord-orientale d’Italia, nel periodo post-unitario e in quello tra le due guerre mondiali, a cominciare dalla proposta di G. I. Ascoli (1863), che ipotizza un iperonimo (“Venezie”) e tre iponimi (“Venezia Tridentina”, “Venezia propria” (poi tramutatosi in “Venezia Euganea”, “Venezia Giulia”). Il problema denominativo ha evidenti risvolti storici ed ideologici, che riguardano non solo le denominazioni adottate (alle quali va aggiunto l’oggi dominante “Veneto”), ma anche l’estensione delle regioni denominate dai nomi proposti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.