Il capitolo si inserisce all’interno di un volume che presenta i risultati di una ricerca il cui obiettivo generale è quello di osservare come soggetti segnati da diverse forme di discontinuità, scelte o subite, nelle loro esistenze personali reagiscano alla sfida della situazione e ricostruiscano la trama della loro vita attraverso la propria riflessività e il proprio capitale sociale. A partire da questo obiettivo generale, il capitolo affronta il tema della nascita del primo figlio come punto di svolta nel corso di vita dei genitori. A questo proposito vengono analizzate le risposte di 34 genitori, ai quali sono stati somministrati un’intervista semistrutturata ed un breve questionario, volto a rilevarne le principali caratteristiche socio demografiche, il capitale sociale e i tipi di riflessività. I risultati mostrano che la riflessività nelle sue diverse modalità media le risposte dei genitori a questo evento, qualificandole anche in modo importante. Dalla riflessività, per esempio, dipende (in parte) il fatto che i genitori vivano l’evento in questione come una spinta alla concentrazione su se stessi e sulla funzione genitoriale in quanto tale, o che, invece, ne traggano spunto per sviluppare “premure” più astratte e generali, come un’apertura al futuro più forte e matura.

La svolta della genitorialità

PATTARO, CHIARA
2011

Abstract

Il capitolo si inserisce all’interno di un volume che presenta i risultati di una ricerca il cui obiettivo generale è quello di osservare come soggetti segnati da diverse forme di discontinuità, scelte o subite, nelle loro esistenze personali reagiscano alla sfida della situazione e ricostruiscano la trama della loro vita attraverso la propria riflessività e il proprio capitale sociale. A partire da questo obiettivo generale, il capitolo affronta il tema della nascita del primo figlio come punto di svolta nel corso di vita dei genitori. A questo proposito vengono analizzate le risposte di 34 genitori, ai quali sono stati somministrati un’intervista semistrutturata ed un breve questionario, volto a rilevarne le principali caratteristiche socio demografiche, il capitale sociale e i tipi di riflessività. I risultati mostrano che la riflessività nelle sue diverse modalità media le risposte dei genitori a questo evento, qualificandole anche in modo importante. Dalla riflessività, per esempio, dipende (in parte) il fatto che i genitori vivano l’evento in questione come una spinta alla concentrazione su se stessi e sulla funzione genitoriale in quanto tale, o che, invece, ne traggano spunto per sviluppare “premure” più astratte e generali, come un’apertura al futuro più forte e matura.
2011
Vite riflessive. Discontinuità  e traiettorie nella società  morfogenetica
9788856841350
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/165758
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact