Viene riportato il caso di una piccola paziente di 7 mesi afletta da sindrome di Aicardi . Tale sindrome è caratteizzata da spasmi in flessione agenesia clel corpo calloso, anomalie oculari e scheletriche tipiche. A queste malformazioni era associata una grave cardiopatia cianogena: atresia polmonare con difetto del setto ventricolare e vascolarizzazione polmonare dottodipendente. Viene sottolineata la rarità della associazione: dalla revisione della letteratura non risulta sia mai stalo clescritto un caso di associazione di queste due partologie
ARTESIA POLMONARE ASSOCIATA A SINDROME DI AICARDI
PIERMAROCCHI, STEFANO;
1985
Abstract
Viene riportato il caso di una piccola paziente di 7 mesi afletta da sindrome di Aicardi . Tale sindrome è caratteizzata da spasmi in flessione agenesia clel corpo calloso, anomalie oculari e scheletriche tipiche. A queste malformazioni era associata una grave cardiopatia cianogena: atresia polmonare con difetto del setto ventricolare e vascolarizzazione polmonare dottodipendente. Viene sottolineata la rarità della associazione: dalla revisione della letteratura non risulta sia mai stalo clescritto un caso di associazione di queste due partologieFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ATRESIA POLMONARE ASSOCIATA A SINDROME DI AICARDI.PDF
accesso aperto
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
916.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
916.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.