Il Coordinamento Nazionale delle Conferenze dei Presidi di Facoltà ha ripetutamente affrontato il tema della valutazione dei primi esiti della riforma universitaria, anche sollecitato dalla necessità di contribuire attivamente e con cognizione di causa al processo di revisione delle Classi avviato contestualmente dal Ministero. Il processo di revisione delle Classi, a cui le Conferenze sono state chiamate, non può infatti prescindere da una valutazione critica dei primi esiti della riforma universitaria, pur nei limiti di una sperimentazione ancora insufficiente. Pertanto le considerazioni che vengono qui svolte cercheranno di tratteggiare una prima sommaria ed incompleta valutazione dello stato attuale di attuazione della riforma, prima di addentrarsi nel processo di revisione, illustrandone gli obiettivi e prefigurando le possibili conseguenze della riforma della riforma, vale a dire delle modificazioni introdotte dal DM 270/04 rispetto alla normativa stabilita dal DM 509/99, sulla base della quale si fondano gli ordinamenti vigenti.
Primi esiti della riforma universitaria: un bilancio provvisorio e prospettive future
STELLA, ANDREA
2006
Abstract
Il Coordinamento Nazionale delle Conferenze dei Presidi di Facoltà ha ripetutamente affrontato il tema della valutazione dei primi esiti della riforma universitaria, anche sollecitato dalla necessità di contribuire attivamente e con cognizione di causa al processo di revisione delle Classi avviato contestualmente dal Ministero. Il processo di revisione delle Classi, a cui le Conferenze sono state chiamate, non può infatti prescindere da una valutazione critica dei primi esiti della riforma universitaria, pur nei limiti di una sperimentazione ancora insufficiente. Pertanto le considerazioni che vengono qui svolte cercheranno di tratteggiare una prima sommaria ed incompleta valutazione dello stato attuale di attuazione della riforma, prima di addentrarsi nel processo di revisione, illustrandone gli obiettivi e prefigurando le possibili conseguenze della riforma della riforma, vale a dire delle modificazioni introdotte dal DM 270/04 rispetto alla normativa stabilita dal DM 509/99, sulla base della quale si fondano gli ordinamenti vigenti.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.