Siti di altura e castelli caratterizzano l'Italia settentrionale tra V e VII secolo. Sono riferibili a sistemi difensivi, i cui centri principali continuarono nell'altomedioevo come centri fiscali e sedi amministrative.

Höhensiedlungen und castra zwischenSpätantike und Frühmittelalter in Oberitalien

BROGIOLO, GIAN PIETRO;POSSENTI, ELISA
2008

Abstract

Siti di altura e castelli caratterizzano l'Italia settentrionale tra V e VII secolo. Sono riferibili a sistemi difensivi, i cui centri principali continuarono nell'altomedioevo come centri fiscali e sedi amministrative.
2008
Höhensiedlungen zwischen Antike und Mittelalter von den Ardennen bis zur Adria
9783110202359
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/163963
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact