Commento storico ai versi dedicati da Licofrone alla Campania e a Neapolis, nella sezione della profezia di Cassandra sulle navigazione tirrenica di Odisseo. L'analisi individua una stretta dipendenza del testo poetico da significative fonti storiografiche, tra cui Timeo di Tauromenio.

Commento storico a Licofrone (Alex. 712-721; 732-737)

RAVIOLA, FLAVIO
2006

Abstract

Commento storico ai versi dedicati da Licofrone alla Campania e a Neapolis, nella sezione della profezia di Cassandra sulle navigazione tirrenica di Odisseo. L'analisi individua una stretta dipendenza del testo poetico da significative fonti storiografiche, tra cui Timeo di Tauromenio.
2006
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1565012
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact