Utilizzando la documentazione conservata nell’archivio abbaziale e in quello parrocchiale del monastero di Praglia si ripercorre la storia della comunità benedettina -dalla vicenda del suo ripristino dopo le soppressioni ottocentesche al primo dopoguerra- osservata dall’angolatura particolare dei rapporti intercorsi con la diocesi di Padova, e dunque con l’autorità episcopale, nonché in riferimento al ruolo svolto nella Chiesa locale, con specifico riguardo all’apporto venuto dall’istituzione della parrocchia regolare e dall’attività dispiegata in campo socio-pastorale.
Comunità monastica e Chiesa locale: Praglia nella diocesi di Padova del primo ventennio del Novecento
BILLANOVICH, LILIANA
2006
Abstract
Utilizzando la documentazione conservata nell’archivio abbaziale e in quello parrocchiale del monastero di Praglia si ripercorre la storia della comunità benedettina -dalla vicenda del suo ripristino dopo le soppressioni ottocentesche al primo dopoguerra- osservata dall’angolatura particolare dei rapporti intercorsi con la diocesi di Padova, e dunque con l’autorità episcopale, nonché in riferimento al ruolo svolto nella Chiesa locale, con specifico riguardo all’apporto venuto dall’istituzione della parrocchia regolare e dall’attività dispiegata in campo socio-pastorale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




