In questo articolo presentiamo una review della letteratura più rilevante sul tema della modularità ripercorrendone le origini e le più recenti applicazioni: dall’architettura di prodotto alla progettazione organizzativa passando per l’evoluzione dei sistemi produttivi. Il contributo, senza la pretesa di essere esaustivo, mette in luce quegli aspetti che animando il dibattito il letteratura, hanno maggiore impatto e potenzialità di applicazione nella pratica. L’articolo coglie anche l’occasione per fare il punto sulle evidenze prodotte negli ultimi anni a supporto (o contro) sull’ipotesi formulata da Sanchez e Mahoney (1996) secondo cui l’architettura di prodotto disegna la struttura (intra e inter) organizzativa.

Dal prodotto alla progettazione organizzativa? Corsi e ricorsi della modularità

CAMPAGNOLO, DIEGO;
2007

Abstract

In questo articolo presentiamo una review della letteratura più rilevante sul tema della modularità ripercorrendone le origini e le più recenti applicazioni: dall’architettura di prodotto alla progettazione organizzativa passando per l’evoluzione dei sistemi produttivi. Il contributo, senza la pretesa di essere esaustivo, mette in luce quegli aspetti che animando il dibattito il letteratura, hanno maggiore impatto e potenzialità di applicazione nella pratica. L’articolo coglie anche l’occasione per fare il punto sulle evidenze prodotte negli ultimi anni a supporto (o contro) sull’ipotesi formulata da Sanchez e Mahoney (1996) secondo cui l’architettura di prodotto disegna la struttura (intra e inter) organizzativa.
2007
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/152590
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact