In questo lavoro si è inteso presentare un’esperienza di e-learning on the job effettuata nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Il framework teorico di riferimento è rappresentato dal paradigma costruttivista socio-culturale, che studia le comunità focalizzandosi sulle loro pratiche rilevanti. Il modello di e-learning a cui si fa riferimento è il modello detto blended. Il lavoro si focalizza sulla metodologia seguita nella progettazione e nello sviluppo dello stesso progetto di e-learning proposto. Lo specifico elemento d’analisi è rappresentato dalla figura del tutor e dai ruoli da lui assunti in tale contesto; in particolare vengono presentate e analizzate le competenze sociali da quest’ultimo assolte

Testimonianza di un'esperienza di e-learning on the job: il Progetto Gymnasium

VARISCO, BIANCA MARIA;
2005

Abstract

In questo lavoro si è inteso presentare un’esperienza di e-learning on the job effettuata nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Il framework teorico di riferimento è rappresentato dal paradigma costruttivista socio-culturale, che studia le comunità focalizzandosi sulle loro pratiche rilevanti. Il modello di e-learning a cui si fa riferimento è il modello detto blended. Il lavoro si focalizza sulla metodologia seguita nella progettazione e nello sviluppo dello stesso progetto di e-learning proposto. Lo specifico elemento d’analisi è rappresentato dalla figura del tutor e dai ruoli da lui assunti in tale contesto; in particolare vengono presentate e analizzate le competenze sociali da quest’ultimo assolte
2005
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1484438
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact