L'evoluzione economica e sociale di molti paesi ex-socialisti dell'Europa Centro-Orientale (PECO) è stata fortemente condizionata da tre processi, fortemente interrelati, che simultaneamente li hanno interessati a partire dai primi anni '90: a) la radicale trasformazione del sistema economico, politico e sociale; b) la crescente integrazione economica e politica con l'Unione Europea; c) il più generale processo di globalizzazione economica e finanziaria a livello mondiale. Il presente lavoro si pone l'obiettivo di chiarire quali siano state e quali possano essere in futuro le influenze di questi processi su una problematica relativamente circoscritta ma sempre più rilevante, ossia lo sviluppo economico dei PECO a livello regionale e sub-regionale. Si tratta di un aspetto che, almeno in una prima importante fase delle politiche di trasformazione sistemica è stato alquanto sottovalutato. Tuttavia, è sempre più evidente che la combinazione di una rapida trasformazione da economie pianificate ad economie di mercato e di una crescente integrazione con le economie dell'Europa Occidentale ha portato alla creazione di un nuovo pattern spaziale di elevate disparità economiche, caratterizzato da forti differenziali interregionali sia di reddito che di occupazione.
Transizione, ingresso nell'UE e sviluppo locale nei paesi dell'Europa centro-orientale
FRATESCHI, CARLOFILIPPO
2004
Abstract
L'evoluzione economica e sociale di molti paesi ex-socialisti dell'Europa Centro-Orientale (PECO) è stata fortemente condizionata da tre processi, fortemente interrelati, che simultaneamente li hanno interessati a partire dai primi anni '90: a) la radicale trasformazione del sistema economico, politico e sociale; b) la crescente integrazione economica e politica con l'Unione Europea; c) il più generale processo di globalizzazione economica e finanziaria a livello mondiale. Il presente lavoro si pone l'obiettivo di chiarire quali siano state e quali possano essere in futuro le influenze di questi processi su una problematica relativamente circoscritta ma sempre più rilevante, ossia lo sviluppo economico dei PECO a livello regionale e sub-regionale. Si tratta di un aspetto che, almeno in una prima importante fase delle politiche di trasformazione sistemica è stato alquanto sottovalutato. Tuttavia, è sempre più evidente che la combinazione di una rapida trasformazione da economie pianificate ad economie di mercato e di una crescente integrazione con le economie dell'Europa Occidentale ha portato alla creazione di un nuovo pattern spaziale di elevate disparità economiche, caratterizzato da forti differenziali interregionali sia di reddito che di occupazione.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.