Si tratta di una ricerca pioneristica condotta nel 2001-2003 sui siti delle istituzioni italiane (organi costituzionali, amministrative, autonomie locali) per verificare la loro presenza nella Rete. L’indagine ha studiato la presenza/assenza di informazione a carattere storico e storiografico all’interno di una ventina di siti, selezionati in base ad alcuni parametri. Tra gli obiettivi, oltre a una sorta di catalogo, ci sono stati quelli di proporre alcuni criteri per decostruire i siti di storia, leggerne l’impostazione metodologica, i codici comunicativi e i materiali offerti

Le istituzioni: organi costituzionali, amministrazioni territoriali e altri enti,

FOCARDI, GIOVANNI
2004

Abstract

Si tratta di una ricerca pioneristica condotta nel 2001-2003 sui siti delle istituzioni italiane (organi costituzionali, amministrative, autonomie locali) per verificare la loro presenza nella Rete. L’indagine ha studiato la presenza/assenza di informazione a carattere storico e storiografico all’interno di una ventina di siti, selezionati in base ad alcuni parametri. Tra gli obiettivi, oltre a una sorta di catalogo, ci sono stati quelli di proporre alcuni criteri per decostruire i siti di storia, leggerne l’impostazione metodologica, i codici comunicativi e i materiali offerti
2004
La storia a(l) tempo di internet. Indagine sui siti italiani di storia contemporanea 2001-2003
8855527894
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1472297
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact