L'articolo considera alcuni aspetti culturali emergenti relativi alla gestione dell'angoscia di morte. facendo perno sulle evidenze empiriche offerte dalla Therror Managemetn Theory (TMT) si discute il fenomeno illustrato da Gorer e da Elias relativo all'occulktamento e all'isolamento del morente e del dolente. viene offerta una lettura alternativa al darwinismo sociale che caratterizza il fondamento epistemologico della TMT.

L'OCCULTAMENTO DELLA MORTE DIMINUISCE LA PAURA?

TESTONI, INES;
2005

Abstract

L'articolo considera alcuni aspetti culturali emergenti relativi alla gestione dell'angoscia di morte. facendo perno sulle evidenze empiriche offerte dalla Therror Managemetn Theory (TMT) si discute il fenomeno illustrato da Gorer e da Elias relativo all'occulktamento e all'isolamento del morente e del dolente. viene offerta una lettura alternativa al darwinismo sociale che caratterizza il fondamento epistemologico della TMT.
2005
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1428427
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact