L'articolo considera il tema della Death education e della necessità di restituire un linguaggio sociale all'eperienza intima della morte. Viene quindi analizzato il fenomeno familiare della congiura del silenzio, derivata dll'incapacità di gestire il lutto anticipatorio determinato dall'aspettativa di morte
L'EDUCAZIONE ALLA MORTE COME MOMENTO DI INCONTRO PSICO-SOCIO-CULTURALE TRA SCUOLA, FAMIGLIA E TERRITORIO
TESTONI, INES;
2005
Abstract
L'articolo considera il tema della Death education e della necessità di restituire un linguaggio sociale all'eperienza intima della morte. Viene quindi analizzato il fenomeno familiare della congiura del silenzio, derivata dll'incapacità di gestire il lutto anticipatorio determinato dall'aspettativa di morteFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.