Il testo propone una riflessione critica sulla legge di conversione del decreto legge n.115/2005 sulla competitività, che non intende essere una "prima lettura" del testo normativo, ma una proposta di considerazioni, per punti specifici trattati, sul senso della "manovra". Alcuni dei temi trattati dall'A. sono: la razionalizzazione della legge Pinto e la "liberazione" della servitù delle Corti d'appello; l'incentivo alle comunicazioni elettroniche; le nuove norme concernenti la fase di trattazione nel rito ordinario; l'art. 184-bis sulla rimessione in termini; il nuovo art. 703 c.p.c.; le modifiche al processo di esecuzione forzata per espropriazione.

Competizione sì, ma più che altro fra riti e fra legislatori processuali (sulla legge n. 80/2005)

CONSOLO, CLAUDIO
2005

Abstract

Il testo propone una riflessione critica sulla legge di conversione del decreto legge n.115/2005 sulla competitività, che non intende essere una "prima lettura" del testo normativo, ma una proposta di considerazioni, per punti specifici trattati, sul senso della "manovra". Alcuni dei temi trattati dall'A. sono: la razionalizzazione della legge Pinto e la "liberazione" della servitù delle Corti d'appello; l'incentivo alle comunicazioni elettroniche; le nuove norme concernenti la fase di trattazione nel rito ordinario; l'art. 184-bis sulla rimessione in termini; il nuovo art. 703 c.p.c.; le modifiche al processo di esecuzione forzata per espropriazione.
2005
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1421583
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact