Il tema, affrontato dalle decisioni in commento, degli effetti del tempo sull'azione revocatoria ordinaria "incidentale" nel fallimento è analizzato sotto una prospettiva per più riguardi inedita: dalla configurazione come decadenziale del termine, formalmente qualificato dalla legge come di prescrizione, di cui all'art. 2903 c.c.; all'inquadramento secondo gli schemi della pregiudizialità - dipendenza del rapporto intercorrente tra quell'azione medesima e le azioni revocatorie di pertinenza dei singoli creditori. Su questa base, è stato allora possibile pervenire ad una più organica e coerente sistemazione di alcuni nodi assai dibattuti (e per molti versi irrisolti, stando all'impostazione corrente) della materia in esame: come quello della decorrenza del termine suddetto nei confronti del curatore; oppure della possibilità, per il fallimento, di giovarsi, degli effetti interruttivi della prescrizione (melius, impeditivi della decadenza) legati alla tempestiva attivazione dei singoli creditori in momento anteriore all'apertura del procedimento concorsuale.
La revocatoria ordinaria nel fallimento e le questioni di prescrizione (recte, decadenza)
CONSOLO, CLAUDIO;
2005
Abstract
Il tema, affrontato dalle decisioni in commento, degli effetti del tempo sull'azione revocatoria ordinaria "incidentale" nel fallimento è analizzato sotto una prospettiva per più riguardi inedita: dalla configurazione come decadenziale del termine, formalmente qualificato dalla legge come di prescrizione, di cui all'art. 2903 c.c.; all'inquadramento secondo gli schemi della pregiudizialità - dipendenza del rapporto intercorrente tra quell'azione medesima e le azioni revocatorie di pertinenza dei singoli creditori. Su questa base, è stato allora possibile pervenire ad una più organica e coerente sistemazione di alcuni nodi assai dibattuti (e per molti versi irrisolti, stando all'impostazione corrente) della materia in esame: come quello della decorrenza del termine suddetto nei confronti del curatore; oppure della possibilità, per il fallimento, di giovarsi, degli effetti interruttivi della prescrizione (melius, impeditivi della decadenza) legati alla tempestiva attivazione dei singoli creditori in momento anteriore all'apertura del procedimento concorsuale.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




