Viene esaminata la composizione specifica di alcuni ostrio-querceti di diversa età, governati a ceduo, sui Colli Euganei (Padova), al fine di evidenziare le variazioni di indicatori ed indici di biodiversità all'aumentare del tempo trascorso dal taglio. Con la chiusura delle chiome, determinata dall'età, diminuiscono la ricchezza specifica e la complessità, diminuisce anche il grado di emerobia e aumenta invece la presenza di specie nemorali ("ancient species"). La biodiversità specifica di queste formazioni si conferma dinque di tipo "V" (sensu Del Favero et al., 200), ovvero la partecipazione alla cenosi di specie erbacee ed arbustive è condizionata dalla quantità di luce al suolo. Il numero di specie pregiate non sembra invece avere relazioni univoche con l'età del ceduo.

Indicatori di biodiversità  in ostrio-querceti cedui di diversa età  sui Colli Euganei (PD)

RIONDATO, ROBERTA;COLPI, CRISTIANA;DEL FAVERO, ROBERTO
2005

Abstract

Viene esaminata la composizione specifica di alcuni ostrio-querceti di diversa età, governati a ceduo, sui Colli Euganei (Padova), al fine di evidenziare le variazioni di indicatori ed indici di biodiversità all'aumentare del tempo trascorso dal taglio. Con la chiusura delle chiome, determinata dall'età, diminuiscono la ricchezza specifica e la complessità, diminuisce anche il grado di emerobia e aumenta invece la presenza di specie nemorali ("ancient species"). La biodiversità specifica di queste formazioni si conferma dinque di tipo "V" (sensu Del Favero et al., 200), ovvero la partecipazione alla cenosi di specie erbacee ed arbustive è condizionata dalla quantità di luce al suolo. Il numero di specie pregiate non sembra invece avere relazioni univoche con l'età del ceduo.
2005
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1421413
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact