Nello studio riportato vengono analizzate le modalità attraverso cui il contatto con individui appartenenti a un gruppo estraneo porta alla riduzione del pregiudizio nei confronti del gruppo stesso. I partecipanti alla ricerca (N = 145) sono lavoratori italiani. Ad essi viene chiesto di formulare giudizi relativi ai loro colleghi di lavoro extracomunitari e agli immigrati in generale. I risultati confermano il modello integrativo del contatto proposto da Hewstone (1996): un contatto positivo e frequente favorisce la riduzione del pregiudizio perché permette la riduzione dell’ansia intergruppi; inoltre, il processo di generalizzazione che, da una situazione specifica di contatto, porta a formulare giudizi relativi all’intera società è facilitato dalla salienza, durante il contatto, delle appartenenze di gruppo.

Contatto intergruppi in ambito lavorativo e riduzione del pregiudizio verso gli immigrati: Effetti di mediazione e moderazione

VOCI, ALBERTO;
2002

Abstract

Nello studio riportato vengono analizzate le modalità attraverso cui il contatto con individui appartenenti a un gruppo estraneo porta alla riduzione del pregiudizio nei confronti del gruppo stesso. I partecipanti alla ricerca (N = 145) sono lavoratori italiani. Ad essi viene chiesto di formulare giudizi relativi ai loro colleghi di lavoro extracomunitari e agli immigrati in generale. I risultati confermano il modello integrativo del contatto proposto da Hewstone (1996): un contatto positivo e frequente favorisce la riduzione del pregiudizio perché permette la riduzione dell’ansia intergruppi; inoltre, il processo di generalizzazione che, da una situazione specifica di contatto, porta a formulare giudizi relativi all’intera società è facilitato dalla salienza, durante il contatto, delle appartenenze di gruppo.
2002
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1373126
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact