tentativo di definire il particolarissimo realismo di Baudelaire, attraverso l'analisi della poesia "Le Flacon" e di accostarlo a quello, altrettanto particolare e a tratti convergente, di Gautier in "La morte amoureuse". Entrambi gli autori realizzano una frammentazione della realtà che risponde molto meglio alla verità della percezione.

Théophile Gautier, (Baudelaire) e la concezione antirealista

RAFFI, MARIA EMANUELA
2002

Abstract

tentativo di definire il particolarissimo realismo di Baudelaire, attraverso l'analisi della poesia "Le Flacon" e di accostarlo a quello, altrettanto particolare e a tratti convergente, di Gautier in "La morte amoureuse". Entrambi gli autori realizzano una frammentazione della realtà che risponde molto meglio alla verità della percezione.
2002
L'Utile, il Bello, il Vero. Il dibattito francese sulla funzione della letteratura tra Otto e Novecento
9788846706126
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1364564
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact