Lo scritto prende spunto dalla sentenza n. 162 del 2004, con cui la Corte costituzionale ha respinto le questioni di costituzionalità proposte contro le leggi regionali che eliminavano l’obbligo, per i lavoratori del settore alimentare, di dotarsi del libretto di idoneità sanitaria, obbligo prescritto da una legge statale molto risalente. Muovendo dalla decisione della Corte – che è oggetto di apprezzamento critico – e sviluppando un tema che rimane sottotraccia nella motivazione della sentenza, il lavoro affronta il problema, più generale, dei vincoli che derivano, a carico dalla legge regionale in potestà concorrente, da principi della materia derogati dalla successiva legislazione, incostituzionali o obsoleti.
Osservazioni sul vincolo promanante dai principi fondamentali della materia derogati, incostituzionali o "anacronistici"
CORVAJA, FABIO
2004
Abstract
Lo scritto prende spunto dalla sentenza n. 162 del 2004, con cui la Corte costituzionale ha respinto le questioni di costituzionalità proposte contro le leggi regionali che eliminavano l’obbligo, per i lavoratori del settore alimentare, di dotarsi del libretto di idoneità sanitaria, obbligo prescritto da una legge statale molto risalente. Muovendo dalla decisione della Corte – che è oggetto di apprezzamento critico – e sviluppando un tema che rimane sottotraccia nella motivazione della sentenza, il lavoro affronta il problema, più generale, dei vincoli che derivano, a carico dalla legge regionale in potestà concorrente, da principi della materia derogati dalla successiva legislazione, incostituzionali o obsoleti.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.