Il lavoro analizza i criteri in base ai quali stabilire se un elenco normativo sia tassativo o esemplificativo. Là dove ne venga ravvisata la tassatività, emerge il problema dell'oggetto dell'elencazione. In particolare, in riferimento all'elenco di clausole vessatorie di cui all'art. 1341, comma 2°, c.c., si verifica la possibilità di considerarlo un elenco di effetti piuttosto che di contenuti. La soluzione viene poi controllata quanto ai suoi possibili esiti applicativi in riferimento alla regola interpretativa dell'art. 1370 c.c.

Un problema delle clausole vessatorie: tassatività  e linguaggio giuridico

MAGGIOLO, MARCELLO
1991

Abstract

Il lavoro analizza i criteri in base ai quali stabilire se un elenco normativo sia tassativo o esemplificativo. Là dove ne venga ravvisata la tassatività, emerge il problema dell'oggetto dell'elencazione. In particolare, in riferimento all'elenco di clausole vessatorie di cui all'art. 1341, comma 2°, c.c., si verifica la possibilità di considerarlo un elenco di effetti piuttosto che di contenuti. La soluzione viene poi controllata quanto ai suoi possibili esiti applicativi in riferimento alla regola interpretativa dell'art. 1370 c.c.
1991
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/128791
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact