BIASIORI, LUCIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.561
NA - Nord America 2.061
AS - Asia 1.794
SA - Sud America 455
AF - Africa 379
OC - Oceania 43
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
Totale 8.318
Nazione #
IT - Italia 2.656
US - Stati Uniti d'America 1.865
SG - Singapore 785
HK - Hong Kong 441
BR - Brasile 311
PL - Polonia 171
FR - Francia 146
CN - Cina 118
RU - Federazione Russa 75
VN - Vietnam 58
FI - Finlandia 47
NL - Olanda 45
GB - Regno Unito 41
CO - Colombia 30
DE - Germania 30
ES - Italia 25
AR - Argentina 24
TR - Turchia 21
EC - Ecuador 19
UZ - Uzbekistan 19
HU - Ungheria 18
IS - Islanda 18
LV - Lettonia 18
IE - Irlanda 17
IQ - Iraq 17
KR - Corea 17
RO - Romania 16
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 15
AZ - Azerbaigian 15
CM - Camerun 15
GH - Ghana 15
LB - Libano 15
PA - Panama 15
RS - Serbia 15
CV - Capo Verde 14
ID - Indonesia 14
LY - Libia 14
MA - Marocco 14
NC - Nuova Caledonia 14
UA - Ucraina 14
UY - Uruguay 14
EE - Estonia 13
GT - Guatemala 13
IL - Israele 13
KE - Kenya 13
KG - Kirghizistan 13
KZ - Kazakistan 13
MR - Mauritania 13
MX - Messico 13
SA - Arabia Saudita 13
SI - Slovenia 13
BB - Barbados 12
BJ - Benin 12
BY - Bielorussia 12
CH - Svizzera 12
CL - Cile 12
DO - Repubblica Dominicana 12
GA - Gabon 12
JP - Giappone 12
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 12
LU - Lussemburgo 12
NP - Nepal 12
PE - Perù 12
PK - Pakistan 12
RW - Ruanda 12
SN - Senegal 12
ZA - Sudafrica 12
AO - Angola 11
BE - Belgio 11
CA - Canada 11
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 11
ET - Etiopia 11
GN - Guinea 11
HN - Honduras 11
IR - Iran 11
MU - Mauritius 11
NO - Norvegia 11
PY - Paraguay 11
SE - Svezia 11
TH - Thailandia 11
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 11
YE - Yemen 11
YT - Mayotte 11
AE - Emirati Arabi Uniti 10
BS - Bahamas 10
CG - Congo 10
CU - Cuba 10
GE - Georgia 10
GP - Guadalupe 10
KH - Cambogia 10
ML - Mali 10
PS - Palestinian Territory 10
SO - Somalia 10
AD - Andorra 9
AL - Albania 9
AM - Armenia 9
BA - Bosnia-Erzegovina 9
BF - Burkina Faso 9
BW - Botswana 9
BZ - Belize 9
Totale 7.912
Città #
Singapore 477
Hong Kong 430
Santa Clara 369
Rome 189
Milan 166
Fairfield 163
Bytom 154
Boardman 129
Chandler 111
Medford 92
Princeton 92
Naples 81
Ashburn 78
Padova 71
Des Moines 61
Florence 58
Bari 56
Bologna 54
Cambridge 51
Houston 45
Beijing 39
Helsinki 36
Woodbridge 36
Turin 33
Roxbury 31
San Diego 31
Wilmington 31
Seattle 27
Los Angeles 20
Dallas 19
Genoa 19
Hefei 19
New York 19
Cagliari 18
Palermo 18
Treviso 18
Bergamo 17
Dong Ket 17
Tashkent 16
Verona 16
Baku 15
Riga 15
São Paulo 15
Bogotá 14
Messina 14
Panama City 14
Ann Arbor 13
Hanoi 13
Ho Chi Minh City 13
Modena 13
Noumea 13
Cesena 12
Dakar 12
Kigali 12
Libreville 12
Nouakchott 12
Parma 12
Praia 12
Trieste 12
Vicenza 12
Accra 11
Ancona 11
Conakry 11
Cotonou 11
Montevideo 11
Brescia 10
Bridgetown 10
Catania 10
Dublin 10
Napoli 10
Nassau 10
Padua 10
Quito 10
Reykjavik 10
Venice 10
Vientiane 10
Willemstad 10
Bamako 9
Douala 9
Dushanbe 9
Luanda 9
Mamoudzou 9
Managua 9
Minsk 9
Nairobi 9
Perugia 9
Phnom Penh 9
Piacenza 9
Pisa 9
Santiago 9
Tallinn 9
Yerevan 9
Addis Ababa 8
Aielli Stazione 8
Amman 8
Andorra la Vella 8
Bishkek 8
Brazzaville 8
Guatemala City 8
Havana 8
Totale 4.041
Nome #
Una nota linguistica machiavelliana: sulla distinzione tra «avaro» e «misero» in Principe XV, 7-8 2.275
«I grandi spaventi, le subite fughe e le miracolose perdite». Le guerre d’Italia vis(su)te da Machiavelli 142
Una Lisabetta da Messina di fine Cinquecento. Decameron IV, 5 e il processo contro Caterina la Pazzuccia 129
Rinascimento sotterraneo. Inquisizione e popolo nella Firenze del Cinquecento 112
Introduzione a E. H. Gombrich, La preferenza per il primitivo, a cura di L. Biasiori, Torino, Einaudi, 2023 111
A chi la sua causa non sembra giusta? Come Erasmo e Machiavelli hanno minato le fondamenta millenarie del bellum iustum 74
1517. Wittenberg, Ginevra, Londra e Roma: la crisi religiosa in Europa, in M. Bellabarba, V. Lavenia (eds.), Introduzione alla storia moderna, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 251-8 74
Compte-rendu de Alessandro Testa, Il carnevale dell’uomo-animale. Le dimensioni storiche e socio-culturali di una festa appenninica, Napoli, Loffredo, 2014 74
Reimagining Mobilities across the Humanities: Volume 2: Objects, People and Texts 72
E. H. Gombrich, La preferenza per il primitivo, a cura di L. Biasiori, Torino, Einaudi, 2023. 71
A Historical Approach to Casuistry: Norms and Exceptions in a Comparative Perspective, co-edited with Carlo Ginzburg, London, Bloomsbury, 2018 71
Una lettera dall'altro mondo. Anticristo e immagini dell'Islam tra Venezia e il Bosforo 71
«Onde convenne freno al popol porre». Dante letto da un vinattiere tra salvezza universale e libertinismo popolare (Firenze, 1578) 69
Introduction to Volume 1: Theories, methods and ideas 69
"Nova secura che Campori serà fatto pontefice". Attese e delusioni di un diplomatico, di un letterato e di una profetessa 69
Prima e dopo Biondi. Bilancio e prospettive della ricerca sulla figura di Celio Secondo Curione, in Tra Rinascimento e Controriforma. Continuità di una ricerca, Atti del convegno di studi in ricordo di Albano Biondi, Verona, Quiedit 2012, pp. 139-162 67
Machiavelli, Islam and the East: Reorienting the Foundations of Modern Political Thought 66
«Un argomento mai sostenuto da alcuno»? Machiavelli e Hume in dialogo sull’eternità del mondo 65
Blasfemia. Passato, presente, futuro 65
Comparaison comme estrangement. Machiavel, les anciens, les modernes, les sauvages 65
Burd Laurence Arthur, Cantimori Delio, Ciro, Cortesi Paolo, Cresci Migliore, Hume David, Imola, mito antico, Mosé, neutralità, Ragnoni Pietro, Salomonio Mario, Senofonte, Spagna, in Enciclopedia machiavelliana, Rome, Treccani 2014 64
Censurae Librorum (Compagnia di Gesù) 64
Holiness and Madness in Late Renaissance Florence 63
Il luteranesimo, il calvinismo e il contesto inglese 63
Eretici della chiesa, della patria e della razza. Una reazione cattolico-fascista agli scritti ereticali di Delio Cantimori 63
L'eresia di un umanista. Celio Secondo Curione nell'Europa del Cinquecento 63
"Das Wort zum Bild". Gombrich, le parole e le immagini Introduzione a E. H. Gombrich, Immagini e parole, a cura di L. Biasiori, Roma 2019. 63
Religione civile o usi politici di un culto? A proposito di un libro recente su S. Caterina da Siena 62
Salomonio degli Alberteschi, Mario 62
Ciro 62
Introduction to Volume 2: Objects, people and texts 61
L’eretico e i selvaggi. Celio Secondo Curione, le « amplis- sime regioni del mondo appena scoperto » e l’« ampiezza del regno di Dio » 61
Brocardo, Giacomo 61
L. Biasiori-D. Conti, Il "Tractatus catholice veritatis contra errores Zanzini de Soltia" di Jaume Gil (1459): introduzione ed edizione, «Medioevo e Rinascimento», XXXI / n. s. XXVIII (2017), pp. 155-191 60
Per una storia sociale del suicidio nell'Italia moderna 60
Cantimori, Delio 60
Negri, Francesco; Provana, Prospero; Puccerelli, Francesco; Ragnoni, Lattanzio; Rioli, Giorgio (Giorgio Siculo) in Dizionario biografico degli italiani 59
Negri, Francesco 59
'Cose della Magna'. Machiavelli e il mondo tedesco 58
Blasfemia. Passato, presente, futuro in "Nuova informazione bibliografica", 15/1 (2018), pp. 25-44 58
Un interlocutore dimenticato nel dibattito religioso di metà Cinquecento: Basilio Millanio (alias Ercole Cattaneo?) 58
L’«uomo scaltro» e il «vescovo mascherato»: Celio Secondo Curione, Pietro Paolo Vergerio e l’Epistola de morte Pauli III (1549) 58
Cortesi, Paolo 58
Costantino e i re della prima Età moderna (1493-1705). Imperatore cristiano o re sacerdote? 57
Cresci, Migliore 57
Fermenti religiosi, circolazione delle idee e censura 56
Before the Inquisitor: A Thousand Ways of Being Lutheran, in Martin Luther: A Christian between Reforms and Modernity (1517-2017), ed. by A. Melloni (Berlin-Boston: De Gruyter, 2017), 509-26 (also available in German and Italian translation) 55
Brocardo, Giacomo; censurae librorum (compagnia di Gesù); luteranesimo (Italia), in Dizionario storico dell’Inquisizione, a cura di A. Prosperi, V. Lavenia e J. Tedeschi, Pisa, Edizioni della Normale 2010, sub voce 55
Nello scrittoio di Machiavelli. Il Principe e la Ciropedia di Senofonte 55
Ragnoni, Pietro 54
Un momento senofonteo? Biasiori legge Rasmussen 54
Scherzare coi santi: la satira religiosa europea nella prima età moderna 53
Machiavelli e l'eternità del mondo 53
Luteranesimo (Italia) 53
Costantino e i re della prima Età moderna (1493-1705). Imperatore cristiano o re sacerdote? in Enciclopedia Costantiniana (313-2013), Rome, Treccani 2013, III, pp. 18-30 52
«Io son nato affricano». Vita di Prospero d’Imperatore, calvinista di Barberia 52
Puccerelli Francesco 52
Imola 52
Provana del Sabbione, Prospero 52
Senofonte 52
review of Beyond the Public Sphere: Opinions, Publics, Spaces in Early Modern Europe, ed. by Massimo Rospocher, Bologna-Berlin, 2011 52
Public Secrets: Vitale Medici’s Conversion and Its Impact on the Social, Religious and Urban Landscape of Early Modern Florence 51
«Grande imprese» e «rari esempli». Una proposta di datazione di Principe XXI 51
Il controllo interno della produzione libraria nella Compagnia di Gesù e la formazione del Collegio dei Revisori generali (1550-1650) 51
Rioli Giorgio (Giorgio Siculo) 51
«I grandi spaventi, le subite fughe e le miracolose perdite». Le guerre d’Italia vis(su)te da Machiavelli, in “1512 La Battaglia di Ravenna l’Italia, l’Europa”, Ravenna, Longo, 2014, pp. 51-63 51
Der Sekretär am Schreibtisch: Machiavellis »lunga esperienza delle cose moderne« und die »continua lezione delle antiche«, in Judith Frömmer und Angela Oster (Hrsg.), Texturen der Macht: 500 Jahre »Il Principe«, Berlin, Kadmos, 2015, SS. 35-50 50
Some Queries about "Some Queries", in “Our words, and theirs:” A conversation with Carlo Ginzburg on the historian’s craft (Selected papers from the Colloquium at the Accademia dei Lincei, on 12–13 November 2012) ed. by G. Tarantino, in "Cromohs", 18 (2013), pp. 118-122 50
Tra Machiavelli e Reginald Pole: Migliore Cresci e la Vita del Principe (1544) 50
Mito 50
Due vite o tre vie? Immagini e parole della scelta negli ‘Esercizi spirituali’ (1541-1600) 50
L’«uomo scaltro» e il «vescovo mascherato»: Celio Secondo Curione, Pietro Paolo Vergerio e l’Epistola de morte Pauli III (1549), in «Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance», 72 (2010), pp. 385-396 49
Prima di Lutero. Nonconformismi religiosi nel Quattrocento italiano 49
The First Man to See Everything: Experience, Metaphor, and Carletti’s Eye 48
Prima e dopo Biondi. Bilancio e prospettive della ricerca sulla figura di Celio Secondo Curione 48
Nuovi sguardi sull’eterodossia a Firenze e nel suo dominio nel Cinquecento 48
Reimagining Mobilities across the Humanities. Volume 1: Theories, Methods and Ideas 48
Der Sekretär am Schreibtisch: Machiavellis »lunga esperienza delle cose moderne« und die »continua lezione delle antiche« 47
«Empietà e bestemmie anche alle orecchie dei saraceni infedeli»: la condanna di Zanino da Solza tra rafforzamento ecclesiastico e progetti di Crociata (1459) 47
Hume, David 47
Machiavelli. Introduzione all’epistolario e agli scritti diplomatici N. Machiavelli, Tutte le opere secondo l'edizione di Mario Martelli (1971), coordinamento editoriale di P. Accendere, Milano, Bompiani 2017, pp. 1131-41; 2521-31 47
Objects, people and texts Introduction to Volume 2 46
Prima di Lutero. Non conformismi religiosi nel Quattrocento italiano, monographic issue of «Rivista storica italiana», III, 2017 46
Mosè 46
“Nos sumus chaos”. Itinerari di un profeta nella seconda metà del Cinquecento, in “Iddio è informatissimo del caso mio”. Il processo del Sant'Uffizio di Venezia contro Giacomo Broccardo, a cura di F. Ambrosini, con la collaborazione di L. Biasiori, E. Lurgo, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura (Collana Temi e Testi n. 164), pp. lv-lvxxii 45
Di fronte all’inquisitore: mille modi di essere luterano, in Lutero. Un cristiano tra riforme e modernità, a cura di A. Melloni, Bologna, Il Mulino, 2017 (also available in English and German translation) 45
Some Queries about "Some Queries", in “Our words, and theirs:” A conversation with Carlo Ginzburg on the historian’s craft (Selected papers from the Colloquium at the Accademia dei Lincei, on 12–13 November 2012) ed. by in ", 18 (2013) 45
Teorie e pratiche della secolarizzazione 45
Burd, Lawrence Arthur 45
Ragnoni Lattanzio 45
The Dark Side of Satire. Some Parallels between Curione's Pasquino in estasi and the Antichristus sive prognostica finis mundi 45
Islamic Roots of Machiavelli’s Thought? The Prince and the Kitāb sirr al-asrār from Baghdad to Florence and Back 43
L’amico mascherato. Ortensio Lando nei panni di ‘Physitheus’ nell’Aranei encomion di Celio Secondo Curione (1540) 43
Le passioni della politica. Storia, storiografia ed emozioni a Firenze fra Quattro e Cinquecento a cura di Lucio Biasiori, Giovanni Ferroni e Alessio Panichi 42
L. Biasiori, D. Conti, Il secolo senza eresia? Caratteri originali dei nonconformismi religiosi quattrocenteschi, in L. Biasiori, D. Conti (eds.), Prima di Lutero. Nonconformismi religiosi nel Quattrocento italiano, monographic issue of «Rivista storica italiana», CXXIX/3 (2017), pp. 799-819 42
E. H. Gombrich, Immagini e parole, a cura di L. Biasiori, Roma, Carocci, 2019 42
«In tutt’altra luce». Gli Utopisti e riformatori di Delio Cantimori 42
Delio Cantimori, Utopisti e riformatori italiani, nuova edizione a cura di L. Biasiori e F. Torchiani, pref. di A. Prosperi, Roma, Donzelli, 2021 42
Il cristianesimo luterano, il calvinismo e la sua diffusione, il contesto inglese, in Storia del cristianesimo, general editor E. Prinzivalli, 3, L’età moderna, ed. by V. Lavenia, Rome, Carocci, 2015, pp. 226-253 41
«Una fede a suo modo»: il processo al notaio Francesco Puccerelli nella politica religiosa di Cosimo I, in Nuove prospettive degli studi italiani sulla Riforma protestante e i movimenti ereticali, a cura di L. Felici, Turin, Claudiana, 2016, pp. 51-72 41
Totale 7.991
Categoria #
all - tutte 22.519
article - articoli 8.311
book - libri 611
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.110
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.394
Totale 43.945


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021485 0 0 0 66 97 101 58 56 8 34 39 26
2021/20221.080 12 258 130 178 56 27 36 79 14 25 39 226
2022/2023882 136 9 61 110 153 82 50 60 70 12 119 20
2023/20241.099 34 55 155 212 128 49 76 46 31 73 134 106
2024/20252.977 8 321 202 215 482 53 87 171 263 139 520 516
2025/20261.830 183 619 1.021 7 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.500