FERRANDO, FRANCESCA

FERRANDO, FRANCESCA  

Università di Padova  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 24 (tempo di esecuzione: 0.023 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Practices of Sodomy in Port Spaces and Aboard Galleys in the Eighteenth-Century Mediterranean 2024 Francesca Ferrando + - - Infamous Stains. Unbridled Masculine Sexualities in Early Modernity
"Come provvido padre". Famiglie assistenziali a Genova tra XVII e XVIII secolo 2023 Ferrando, Francesca - - Historia de la familia, historia social. Experiencias de investigaciòn en Espana y en Europa (siglos XVI-XIX)
Assistere, correggere, rieducare. I ricoveri per mendicanti a Genova, Bologna e Venezia (secoli XVII-XVIII) 2023 Ferrando, Francesca - - -
Contra forenses. Il controllo dei forestieri a Genova (sec. XVI-XVIII) 2023 Ferrando, Francesca - - Gli stranieri della Repubblica. Controllo, gestione e convivenza in età moderna
Gli stranieri della Repubblica. Controllo, gestione e convivenza in età moderna, 2023 Francesca Ferrando + - - -
Identità familiare e cultura della beneficenza a Genova: la fondazione di Demetrio Canevari 2023 Francesca Ferrando + - - -
Il Sussidio Canevari nel contesto culturale e istituzionale genovese 2023 Ferrando, Francesca - - Identità familiare e cultura della beneficenza a Genova: la fondazione di Demetrio Canevari
La gran casa dei poveri. Architettura e azione assistenziale dell'Albergo dei poveri di Genova nella letteratura odeporica e nelle descrizioni dei viaggiatori (secoli XVII-XIX) 2023 Ferrando Francesca + ITINERARIA - -
Più ha legato e lega : carità femminile e pratiche testamentarie a Genova e a Torino tra Sei e Settecento 2023 Ferrando, Francesca - - La vita in atto : donazioni, lasciti, testamenti tra Torino e Italia settentrionale (secoli XVI-XVIII) / a cura di Anna Cantaluppi e Blythe Alice Raviola.
Uno spazio conteso: L’Ufficio dei poveri di Genova e il Lazzaretto della Foce (1648-1653) 2023 Ferrando, Francesca MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ITALIE ET MÉDITERRANÉE - -
Vivere ai margini. Accattonaggio, frode e furto sulle strade di Genova in antico regime 2023 Ferrando, Francesca STORIA DELLE DONNE - -
Il contesto sociale: Pioggiola e i suoi abitanti alla fine del XVIII secolo 2022 Ferrando, Francesca - - Una piccola comunità corsa negli anni della Rivoluzione: Pioggiola attraverso il manoscritto delle delibere, 1787-1797
Una piccola comunità corsa negli anni della Rivoluzione: Pioggiola attraverso il manoscritto delle delibere, 1787-1797 2022 Ferrando, Francesca - - -
Una piccola comunità corsa negli anni della Rivoluzione: Pioggiola attraverso il manoscritto delle delibere, 1787-1797 2022 Ferrando, Francesca - - -
Dare panem nella Repubblica di Genova: le distribuzioni del Magistrato dei poveri tra XVII e XVIII secolo 2021 Ferrando, Francesca - - Assistance, protection et controle social dans les états de Savoie et les états voisins
Adultere, ladre e partorienti. I quartieri di correzione dell’Albergo dei poveri di Genova (XVII - XVIII secolo) 2020 Ferrando Francesca - - Storie di violenza. Genere, pratiche ed emozioni tra Medioevo ed età contemporanea
Il racconto della violenza. Note introduttive 2020 francesca ferrando - - Storie di violenza. Genere, pratiche ed emozioni tra Medioevo ed età contemporanea
Internare per rieducare. I ricoveri per mendicanti a Bologna, Venezia e Genova (secc. XVII-XVIII) 2020 Ferrando, Francesca - - -
Storie di violenza. Genere, pratiche ed emozioni tra Medioevo ed età contemporanea 2020 Maria Cristina La RoccaGiulia MorosiniFrancesca Ferrando - DONNE NELLA STORIA -
«Acciò la gente stii occupata». Le manifatture dell’Albergo dei poveri di Genova 2020 ferrando francesca STORIA ECONOMICA - -