VALSERIATI, ENRICO
VALSERIATI, ENRICO
Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita' - DiSSGeA
Politics in the street: the materiality of urban public spaces in Renaissance Italy
2025 Rospocher, Massimo; Valseriati, Enrico
The changing nature of Brescia's Romanitas: political rhetoric and material culture in the early modern Venetian mainland
2025 Valseriati, Enrico
The Power of Space: Street Politics in Early Modern Europe (and Beyond): An Introduction
2025 Rospocher, Massimo; Valseriati, Enrico
Recensione al libro "Itinerari bergamaschi a Venezia", a cura di Maria Mencaroni Zoppetti, con la collaborazione di Stefano Bombardieri, Bergamo, Ateneo di Scienze Lettere Arti di Bergamo, 2023 (supplemento al vol. 85 degli «Atti dell’Ateneo di Bergamo», a.a. 2021-2022), pp. 220, in "Archivio Veneto", 155, n. 28 (2024), pp. 265-267
2024 Valseriati, Enrico
Brescia e Venezia nel Seicento
2023 Faverzani, Luciano; Valseriati, Enrico
Epidemie e medici nella Brescia di fine Cinquecento. I trattati contro la peste di Bartolomeo Arnigio e Giovanni Battista Cavagnino
2023 Valseriati, Enrico
Il pittore e il grande condottiero
2023 Valseriati, Enrico
Recensione a A. D Onofrio, "I Presìdi di Toscana nel Mediterraneo. La lunga durata di un piccolo spazio", Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2022
2023 Valseriati, Enrico
Clio in cuffia. Sapere storico, podcast e sfide della divulgazione
2022 Valseriati, Enrico
Recensione a "Immigrati e forestieri in Italia nell'Età moderna", a cura di E. Pagano, Roma, Viella, 2020
2022 Valseriati, Enrico
Roberto Cessi e la Lombardia. Un incontro mancato?
2022 Valseriati, Enrico
Scuola e archivi. Convergenze per la costruzione di pratiche e di saperi nuovi e alternativi
2022 Valseriati, Enrico
La legge delle immagini. Cultura visuale e discorso giuridico tra età moderna e contemporanea
2021 Cau, M.; Valseriati, E.
Recensione a "La Repubblica bergamasca del 1797. Nuove prospettive di ricerca", a cura di D. Edigati, S. Mori, R. Pertici, Roma, Viella, 2019
2021 Valseriati, Enrico
Recensione a Andrea Savio, "Tra spezie e spie. Filippo Pigafetta nel Mediterraneo del secondo Cinquecento", Roma, Viella, 2020
2021 Valseriati, Enrico
Recensione a Luca Andreoni, "Una nazione in commercio. Ebrei di Ancona, traffici adriatici e pratiche mercantili in età moderna", Milano, FrancoAngeli, 2020
2021 Valseriati, Enrico
L'Ateneo di Brescia e l'Alternanza Scuola-Lavoro. Riflessioni sulla prima esperienza e sul futuro del percorso formativo
2020 Valseriati, E.
review of Michael Knapton, Andrea Gardi, Gian Maria Varanini, Andrea Zannini (eds.), Una Repubblica di uomini. Saggi di storia veneta, Udine, Forum Editrice, 2017
2020 Valseriati, E.
Ripensare l’histoire évenémentielle. L’opera storiografica di Carlo Pasero
2020 Valseriati, E.
Il mercante di lana e l'umanista civile. Note sul De concordia Brixianorum di Benedetto Massimi e Carlo Valgulio (1516-1517)
2018 Valseriati, Enrico