GIACOMINI, BRUNA

GIACOMINI, BRUNA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 41 (tempo di esecuzione: 0.046 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Prospettive filosofiche dell’ebraismo.Intrecci e divergenze nel cuore di una grande eredità. Introduzione 2019 SANO' LAURABruna Giacomini - - Prospettive filosofiche dell’ebraismo. Intrecci e divergenze nel cuore di una grande eredità
Problemi di confine. Uomini/donne, maschile/femminile 2016 GIACOMINI, BRUNA - - La filosofia e l'altrove. Festschrift per Giangiorgio Pasqualotto
Forme etiche del virile: il volto dell'altro secondo Emmanuel Lévinas 2015 GIACOMINI, BRUNA - Soggetti rivelati. Ritratti, storie, scritture di donne La questione maschile. Archetipi, transizioni, metamorfosi
Leggere la Genealogia della morale di Nietzsche 2015 GIACOMINI, BRUNA - NIETZSCHEANA SAGGI La Genealogia della morale. Letture e interpretazioni
Traiettorie della cura: preoccuparsi per sé per potersi preoccupare degli altri 2015 GIACOMINI, BRUNA - - La cura come relazione con il mondo. Sapienza delle donne, costruzione o costrizione?
A chi appartiene la terra? Segnavie di un cammino storico-filosofico 2014 GIACOMINI, BRUNA - - La scena inospitale. Genere, natura, polis
All'origine del legame sociale: il fenomeno totale del dono in Marcel Mauss 2014 GIACOMINI, BRUNA - - Per un sapere della crisi. La dissoluzione del sogno cartesiano tra Ottocento e Novecento
Altri stati dell'amore. Ulrich e Agathe nell'Uomo senza qualità di Musil 2014 GIACOMINI, BRUNA - - Affettività elettive. Relazioni e costellazioni dis-ordinate
Responsabilità. Perché darsi in-pegno 2014 GIACOMINI, BRUNA - - Genealogie del presente. Lessico politico per tempi interessanti
" L'altro arriva sempre, in tutti i modi...".Inclusione e ospitalità: due grammatiche a confronto 2013 GIACOMINI, BRUNA - - Civitas Augescens. Includere e comparare nell'Europa di oggi
Donne senza originale. La sfida della filosofia queer 2012 GIACOMINI, BRUNA - - Inquietudini queer. Desiderio, performance, scrittura
Idee che accendono la miccia. Politica e violenza nel pensiero di Hannah Arendt 2012 GIACOMINI, BRUNA - - Donne e violenza. Filosofia e guerra nel pensiero del '900
"...parole giuste per azioni giuste": l'esperienza filosofica di Ludovico Gasparini 2011 GIACOMINI, BRUNA - - filosofia=errore di esistenza
Postfazione. Su "animale" e "femminile" in Nietzsche 2011 GIACOMINI, BRUNA - - Ti temo vicina, ti amo lontana.Nietzsche, il femminile e le donne
Tremendum e fascinans: lo straniero 2011 GIACOMINI, BRUNA - - La passione del pensare. In dialogo con Umberto Curi
I padri del mito, il mito dei padri: tra Euripide e Kierkegaard 2010 GIACOMINI, BRUNA - - Padri nostri.Archetipi e modelli delle relazioni tra padri e figlie
Inevitabile sé, inafferrabile sé.Piccolo resoconto filosofico 2010 GIACOMINI, BRUNA - - Antropogenesi. Ricerche sull'origine e lo sviluppo del fenomeno umano
Introduzione 2010 GIACOMINI, BRUNA - - Quaderni Festival Femminile
Riflessioni filosofiche sul tema del genere 2010 GIACOMINI, BRUNA - - Maschile e femminile: genere ed eros nel mondo greco
Destini personali: essere madri alla fine del patriarcato 2009 GIACOMINI, BRUNA - - Madre de-genere.La maternità  tra scelta, desiderio e destino