CARUSO, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.945
NA - Nord America 1.552
AS - Asia 1.422
SA - Sud America 462
AF - Africa 317
OC - Oceania 32
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 5.741
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.372
IT - Italia 1.201
SG - Singapore 535
BR - Brasile 320
CN - Cina 243
HK - Hong Kong 208
VN - Vietnam 100
FR - Francia 91
PL - Polonia 83
FI - Finlandia 79
NL - Olanda 61
DE - Germania 56
RU - Federazione Russa 40
UA - Ucraina 38
BJ - Benin 31
SE - Svezia 26
AR - Argentina 25
ID - Indonesia 23
EC - Ecuador 22
LU - Lussemburgo 22
GB - Regno Unito 21
IE - Irlanda 18
TR - Turchia 18
SA - Arabia Saudita 17
GR - Grecia 16
IQ - Iraq 16
MA - Marocco 16
CO - Colombia 15
CU - Cuba 15
ES - Italia 15
PE - Perù 15
UZ - Uzbekistan 15
BO - Bolivia 14
DO - Repubblica Dominicana 13
JP - Giappone 13
BZ - Belize 12
CM - Camerun 12
GH - Ghana 12
KR - Corea 12
NZ - Nuova Zelanda 12
PH - Filippine 12
PY - Paraguay 12
TL - Timor Orientale 12
TZ - Tanzania 12
AL - Albania 11
AT - Austria 11
CL - Cile 11
DJ - Gibuti 11
DZ - Algeria 11
EE - Estonia 11
GT - Guatemala 11
JO - Giordania 11
KG - Kirghizistan 11
MX - Messico 11
NI - Nicaragua 11
RS - Serbia 11
TH - Thailandia 11
TN - Tunisia 11
VE - Venezuela 11
CG - Congo 10
EG - Egitto 10
IL - Israele 10
IN - India 10
LB - Libano 10
LC - Santa Lucia 10
NE - Niger 10
PA - Panama 10
TT - Trinidad e Tobago 10
BG - Bulgaria 9
CI - Costa d'Avorio 9
CY - Cipro 9
GF - Guiana Francese 9
GM - Gambi 9
HT - Haiti 9
JM - Giamaica 9
MZ - Mozambico 9
NG - Nigeria 9
RW - Ruanda 9
SI - Slovenia 9
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 9
YE - Yemen 9
AM - Armenia 8
BD - Bangladesh 8
BS - Bahamas 8
CH - Svizzera 8
CV - Capo Verde 8
GP - Guadalupe 8
HR - Croazia 8
LY - Libia 8
NO - Norvegia 8
NP - Nepal 8
TJ - Tagikistan 8
UY - Uruguay 8
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 7
AO - Angola 7
BA - Bosnia-Erzegovina 7
BB - Barbados 7
BE - Belgio 7
Totale 5.439
Città #
Singapore 312
Santa Clara 218
Hong Kong 204
Jacksonville 129
Rome 127
Chandler 120
Milan 108
Boardman 88
Princeton 71
Padova 63
Beijing 62
Bytom 58
Medford 55
Wilmington 55
Fairfield 50
Ann Arbor 41
Nanjing 41
Ashburn 38
Des Moines 37
Helsinki 37
Ho Chi Minh City 36
Castrocielo 31
Cotonou 31
São Paulo 23
Naples 22
Houston 21
Cambridge 20
San Diego 20
Empoli 19
Dublin 17
Florence 17
Hanoi 17
Rio de Janeiro 17
Woodbridge 17
Bologna 16
Turin 16
Havana 15
Tashkent 15
Warsaw 15
Hefei 13
Shenyang 13
Dili 12
Amman 11
Bishkek 11
Dar es Salaam 11
Jinan 11
Managua 11
Nanchang 11
Seattle 11
Verona 11
Accra 10
Athens 10
Belize City 10
Brasília 10
Castries 10
Guangzhou 10
Guayaquil 10
Lima 10
Los Angeles 10
Munich 10
Padua 10
Panama City 10
Reggio Calabria 10
Venice 10
Brazzaville 9
Douala 9
Kigali 9
Palermo 9
Tallinn 9
Belo Horizonte 8
Cagliari 8
Cayenne 8
Djibouti 8
Guatemala City 8
Hebei 8
Jiaxing 8
Montevideo 8
Santo Domingo 8
Tirana 8
Tokyo 8
Yerevan 8
Abidjan 7
Auckland 7
Bamako 7
Belgrade 7
Brescia 7
Bridgetown 7
Council Bluffs 7
Nassau 7
Phnom Penh 7
Praia 7
Redondo Beach 7
Rubano 7
Torino 7
Trieste 7
Amsterdam 6
Andorra la Vella 6
Apia 6
Bangkok 6
Bari 6
Totale 2.834
Nome #
Struttura e portata applicativa dell'associazione per delinquere di stampo mafioso, in Romano B., Le associazioni di tipo mafioso 275
Il principio di legalità, in Commentario sistematico del codice penale RONCO M., AMBROSETTI E.M., MEZZETTI E., La legge penale. Fonti, tempo, spazio, persone, 241
Digesto delle discipline penalistiche. Prevedibilità e legalità (nel diritto penale). 218
Appunti sul mutamento giurisprudenziale sfavorevole. Tra esigenze di garanzia, prevedibilità e certezza nel diritto penale 207
Delitti di schiavitù e dignità  umana nella riforma degli articoli 600, 601 e 602 del codice penale 152
voce Ambiente (Riforma penale dell') 124
"Paradigmi" epistemologici del processo penale tra modello accusatorio ed inquisitorio 119
Il 'terzo' modo di dirsi aristocratico. A proposito di 'diritto naturale' e 'diritto positivo' nella repressione dei crimini nazisti nel processo di Norimberga 110
Recensione a G. Civello, Il principio del sibi imputet nella teoria del reato. Contributo allo studio della responsabilità penale per fatto proprio, Giappichelli, Torino 2017 106
La discrezionalità  penale. Tra 'tipicità  classificatoria' e 'tipologia ordinale' 104
Una nuova stagione del c.d. carcere duro nel prisma delle tecniche decisorie della Consulta? I diritti fondamentali tra “piccoli gesti di vita quotidiana”, auspici e perplessità. 102
La prova penale tra epistemologia, tecnica e deontologia . Il ruolo del difensore. 97
Il trattamento medico/chirurgico arbitrario tra 'lettera' della legge e 'dimensione ermeneutica' del fatto tipico 92
voce Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente 92
A proposito di post-modernità e legalità penale, in Bertolissi m. (a cura di), Scritti per Paolo Grossi offerti dall'Università di Padova, Giappichelli, Torino, 2019, 72-88 91
La discrezionalità  penale nella commisurazione della pena: dovere conoscitivo o potere dospositivo del giudice? 90
Small Microplastics: A yet Unknown Threat in the Svalbard (Norway) Region 88
voce Ambiente (riforma penale del), 88
Commisurazione della pena e discrezionalità  del giudice 83
La c.d. causalità della colpa nel prisma dell'offensività del torto penale 83
A methodological protocol for Annex i Habitats monitoring: The contribution of vegetation science 82
Metamorfosi del giudice dell'esecuzione: da 'esecutore' a 'garante' della legittimità della pena? 81
L'interpretazione per un giudice liberale 80
Il penalista di fronte alle scelte di fine vita 80
In ordine ai potenziali riflessi penalistici della prededucibilità del credito del professionista nella procedura preconcordataria ex art. 161, co. 6, L.F. 78
Su recidiva reiterata e giudizio di bilanciamento: parola 'fine' della Corte costituzionale? 77
Responsabilità medica nelle infezioni ospedaliere. Profili giuridici e medico legali. 77
Il ruolo della sentenza di fallimento nella bancarotta pre-fallimetare: i nuovi orientamenti della giurisprudenza 76
Ancora a proposito della riforma della legittima difesa. tra ragioni di 'liceità' e cause di 'scusa' 76
Per un lessico di questioni definitorie in tema di prevedibilità della decisione giudiziale 76
Commento all' art. 123, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 812-813 - Aggiornamento online 2016 75
Gli equivoci della dogmatica causale. Per una ricostruzione critica del versante obiettivo del reato 73
Ancora a proposito di “prevedibilità” delle conseguenze sanzionatorie nella giurisprudenza della CEDU. Garanzia autentica o principio anodino a “geometria variabile”? (C.EDU, Sez. I, sentt. 17 giugno 2021, Galan e Miniscalco c. Italia) 72
L'Avvocato di fronte al Giudice penale 71
Limiti al giudizio di prevalenza delle attenuanti e recidiva obbligatoria 71
Recidiva riformata, attenuanti generiche e discrezionalità (a proposito di Corte cost., sent. n. 183 del 7 giugno 2011) 71
La persistente rilevanza di fatti e valutazioni nella riforma del falso in bilancio ex legge n. 69 del 2015: la soluzione delle Sezioni Unite 71
Voce Prescrizione del reato (nuova disciplina) 70
Il problema dell'architettura del caso: a proposito del trattenimento del tossicodipendente in comunità  e delle cause di giustificazione 70
Ignoranza ed errore sulla legge penale 70
Contra ... sulla cd. legge Cirami 69
Commento all' art. 125, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 821-822 - Aggiornamento online 2016 69
Commento agli artt. 120-131 c.p., 68
Commento all' art. 124, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 813-821 - Aggiornamento online 2016 68
Commento all' art. 122, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 811-812 - Aggiornamento online 2016 67
Commento all' art. 120, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 795-808 - Aggiornamento online 2016 66
A proposito di 'confine violato' nel diritto penale liberale. Tra teoria dell'interpretazione e regole di giudizio. 65
Voce Recidiva (nuova disciplina) 64
Commento all' art. 127, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 824-827 - Aggiornamento online 2016 64
Commento agli artt. 120-131, 610-613 c.p. 63
La persistente rilevanza di 'fatti' e 'valutazioni' nella riforma del falso in bilancio ex legge n. 69 del 2015: le soluzioni delle Sezioni Unite 62
Commento all' art. 128, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, - Aggiornamento on line 2016 61
Commento all' art. 121, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 808-811 - Aggiornamento online 2016 61
Le cause di giustificazione: epoché dell'ordinamento? 60
Commento all' art. 126, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 822-824 - Aggiornamento online 2016 60
Commento all' art. 130, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 830-831 - Aggiornamento online 2016 60
Commento agli artt. 610-613, 59
Commento all' art. 611, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 2944-2948 - Aggiornamento online 2016 58
A proposito di post-modernità e legalità penale 58
Protein hydrolysate or plant extract-based biostimulants enhanced yield and quality performances of greenhouse perennial wall rocket grown in different seasons 57
recensione a Juan Vallet de Goytisolo "Que es derecho natural" 57
Commento all' art. 129, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 829 - Aggiornamento online 2016 56
Ignoranza ed errore sulla legge penale, 1° Agg., 54
Commento all' art. 613, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 2960-2962 - Aggiornamento online 2016 54
LA REPRESSIONE DEGLI ABUSI NELLE SOVVENZIONI PUBBLICHE DOPO IL C.D. DECRETO LIQUIDITÀ. TRA ESIGENZE DI GIUSTIZIA ‘SOSTANZIALE’ E DIVIETO DI CRIPTO-ANALOGIA IN MALAM PARTEM 53
Production, leaf quality and antioxidants of perennial wall rocket as affected by crop cycle and mulching type 52
A PROPOSITO DI ‘CONFINE VIOLATO’ NEL DIRITTO PENALE LIBERALE. TRA TEORIA DELL’INTERPRETAZIONE E REGOLE DI GIUDIZIO 47
Commento all' art. 612, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 2948-2955 - Aggiornamento online 2016 47
Commento all' art. 132, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 832-838 45
Commento all' art. 131, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 831-832 - Aggiornamento online 2016 44
Commento all' art. 610, in Codice Penale Ipertestuale, Commentario con banca dati di giurisprudenza e legislazione, Mauro Ronco, Bartolomeo Romano, (opera diretta da), UTET, Torino, 2012, 2924-2944 - Aggiornamento online 2016 41
Totale 5.868
Categoria #
all - tutte 15.676
article - articoli 5.383
book - libri 820
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.473
Totale 31.352


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021226 0 0 0 0 13 25 7 24 66 20 26 45
2021/2022378 7 112 7 42 12 12 14 34 8 3 16 111
2022/2023481 110 2 15 28 84 58 8 35 47 12 57 25
2023/2024333 10 37 41 25 39 22 14 21 21 12 50 41
2024/20251.802 30 99 89 101 251 148 132 123 114 64 346 305
2025/20261.907 158 461 645 532 111 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.868