BALDASSARRI, GUIDO
BALDASSARRI, GUIDO
"Conduite", "politesse", "situation". Codici di comportamento nell'"Histoire de ma vie"
2008 Baldassarri, Guido
"Italiani" e "stranieri" in Pascoli e d'Annunzio
2009 Baldassarri, Guido
"Vecchi" e "giovani" nella tradizione epico-cavalleresca italiana
2013 Baldassarri, Guido
Antologie di lettere nel Cinquecento
2016 Baldassarri, Guido
Aristotele contro Patrizi. Un discorso tassiano
2008 Baldassarri, Guido
Canto VI
2005 Baldassarri, Guido
Carte, libri, «rumores» nei «Comentarii a Tacito» di Boccalini
2014 Baldassarri, Guido
Cesarotti fra Omero e Ossian
2003 Baldassarri, Guido
Cronologie della «Liberata»
2018 Baldassarri, Guido
Da Paolo Manuzio al Facciolati. Rifacitori e utenti a fronte del "Dictionarium"
2005 Baldassarri, Guido
Dall'officina del commento tassiano. Notizie e anticipazioni
2002 Baldassarri, Guido
Dalla «crociata» al «martirio». L'ipotesi alternativa di Sveno
2003 Baldassarri, Guido
Dante e Petrarca negli studi di Arturo Cronia
2019 Baldassarri, Guido
Echi della «Liberata» in Spenser
2019 Baldassarri, Guido
Gli studi tassiani
2010 Baldassarri, Guido
I tempi della scrittura nei «Comentarii a Tacito»
2015 Baldassarri, Guido
Il grande Nord nella letteratura del Novecento
2008 Baldassarri, Guido
Il Napoleone di Cesarotti
2005 Baldassarri, Guido
Il sistema tassiano
2010 Baldassarri, Guido
Il Tasso "eroico" e il Petrarca
2016 Baldassarri, Guido
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
"Conduite", "politesse", "situation". Codici di comportamento nell'"Histoire de ma vie" | 2008 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | L'"Histoire de ma vie" di Giacomo Casanova |
"Italiani" e "stranieri" in Pascoli e d'Annunzio | 2009 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Italiani e stranieri nella tradizione letteraria |
"Vecchi" e "giovani" nella tradizione epico-cavalleresca italiana | 2013 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Letteratura e conflitti generazionali. Dall'antichità classica a oggi |
Antologie di lettere nel Cinquecento | 2016 | Baldassarri, Guido | - | - | Antologie d'autore. La tradizione dei florilegi nella letteratura italiana |
Aristotele contro Patrizi. Un discorso tassiano | 2008 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico |
Canto VI | 2005 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Lettura della "Gerusalemme liberata" |
Carte, libri, «rumores» nei «Comentarii a Tacito» di Boccalini | 2014 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Per civile conversazione. Con Amedeo Quondam |
Cesarotti fra Omero e Ossian | 2003 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Letteratura italiana e cultura europea tra Illuminismo e Romanticismo |
Cronologie della «Liberata» | 2018 | Baldassarri Guido | - | - | Carte e immagini di Torquato Tasso |
Da Paolo Manuzio al Facciolati. Rifacitori e utenti a fronte del "Dictionarium" | 2005 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Società , cultura, luoghi al tempo di Ambrogio da Calepio |
Dall'officina del commento tassiano. Notizie e anticipazioni | 2002 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Il commento e i suoi dintorni |
Dalla «crociata» al «martirio». L'ipotesi alternativa di Sveno | 2003 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Sul Tasso. Studi di filologia e letteratura italiana offerti a Luigi Poma |
Dante e Petrarca negli studi di Arturo Cronia | 2019 | Guido Baldassarri | - | - | Arturo Cronia. L'eredità di un maestro a cinquant'anni dalla scomparsa |
Echi della «Liberata» in Spenser | 2019 | Guido Baldassarri | - | - | L'epica cavalleresca dell'età moderna: un modello europeo |
Gli studi tassiani | 2010 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Per Guglielminetti |
I tempi della scrittura nei «Comentarii a Tacito» | 2015 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Traiano Boccalini tra satira e politica |
Il grande Nord nella letteratura del Novecento | 2008 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Il mito e la rappresentazione del Nord nella tradizione letteraria |
Il Napoleone di Cesarotti | 2005 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | Venezia e le terre venete nel Regno Italico |
Il sistema tassiano | 2010 | BALDASSARRI, GUIDO | - | - | "Di mano propria". Gli autografi dei letterati italiani |
Il Tasso "eroico" e il Petrarca | 2016 | Baldassarri Guido | - | - | Petrarca, l'Italia, l'Europa. Sulla varia fortuna di Petrarca |