BARONE, CATERINA
BARONE, CATERINA
Ecuba, archetipo di mater dolorosa
2019 Barone, Caterina
Agamennone: Il racconto del mito
2018 Barone, Caterina
Dall’intangibilità alla strumentalizzazione: il teatro greco come forma di propaganda politica
2018 Barone, Caterina
L’Andromaca di Gaetano De Sanctis: da schiava a regina
2016 Barone, Caterina
Stage props and the extrascenic dimension: the casket in Trachiniae and the urn in Sophocles’s Electra
2016 Barone, Caterina
Un caso di sincretismo letterario: l’Andromaca di Michele Saponaro
2016 Barone, Caterina
Ifigenia. Le stagioni di un mito
2014 Barone, Caterina
La Phèdre di Racine tra mito e letteraura
2012 Barone, Caterina
Orfeo e le Metamorfosi del Novecento tra letteratura cinema e teatro
2012 Barone, Caterina
Da Atene a Vienna. Le radici di Elektra
2011 Barone, Caterina
Elena ovvero l'ambiguo dono della bellezza
2010 Barone, Caterina
BACCANTI, UN MISTERO IRRISOLTO
2009 Barone, Caterina
Le Baccanti di Euripide.
2009 Barone, Caterina
Le Baccanti. Una tragedia polimorfica
2009 Barone, Caterina
Profili di Elettra tra antico e moderno
2008 Barone, Caterina
Tradurre Elettra
2007 Barone, Caterina
-Euripide, Elena, in Euripide, Hofmannsthal, Ritsos. Elena. Variazioni sul mito, a cura di F. Donadi, Marsilio, Venezia
2005 Barone, Caterina
Persiani
2005 Barone, Caterina
-Ifigenia in Aulide: Euripide, Racine, Gluck
2004 Barone, Caterina
Alcesti e Fedra: due eroine antitetiche?
2004 Barone, Caterina
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
Ecuba, archetipo di mater dolorosa | 2019 | Caterina Barone | - | - | I quaderni del Teatro Olimpico n. 40. Diario 2019 |
Agamennone: Il racconto del mito | 2018 | caterina barone | - | - | Agamennone. Il re dei re |
Dall’intangibilità alla strumentalizzazione: il teatro greco come forma di propaganda politica | 2018 | caterina barone | - | ITHACA | Profanazioni |
L’Andromaca di Gaetano De Sanctis: da schiava a regina | 2016 | BARONE, CATERINA | - | - | Sulle orme degli Antichi. Scritti di filologia e di storia della tradizione classica offerti a Salvatore Cerasuolo |
Stage props and the extrascenic dimension: the casket in Trachiniae and the urn in Sophocles’s Electra | 2016 | BARONE, CATERINA | - | - | Gli oggetti sulla scena teatrale ateniese: funzione, rappresentazione, comunicazione |
Un caso di sincretismo letterario: l’Andromaca di Michele Saponaro | 2016 | BARONE, CATERINA | - | - | I mille volti del passato. Scritti in onore di Francesca Ghedini |
Ifigenia. Le stagioni di un mito | 2014 | BARONE, CATERINA | - | - | Euripide, Racine, Gothe, Ritsos. Ifigenia. Variazioni sul mito |
La Phèdre di Racine tra mito e letteraura | 2012 | BARONE, CATERINA | - | - | I quaderni del teatro Olimpico – n. 33 -Diario 2012 |
Orfeo e le Metamorfosi del Novecento tra letteratura cinema e teatro | 2012 | BARONE, CATERINA | - | - | Il gran poema delle passioni e delle meraviglie. Ovidio e il repertorio letterario e figurativo fra antico e riscoperta dell’antico |
Da Atene a Vienna. Le radici di Elektra | 2011 | BARONE, CATERINA | - | - | Diario 2011, 64° Ciclo di spettacoli classici |
Elena ovvero l'ambiguo dono della bellezza | 2010 | BARONE, CATERINA | - | - | Maschile e femminile: genere ed eros nel mondo greco |
BACCANTI, UN MISTERO IRRISOLTO | 2009 | BARONE, CATERINA | - | - | I quaderni del Teatro Olimpico Euripide o la decostruzione delle storie |
Le Baccanti di Euripide. | 2009 | BARONE, CATERINA | - | - | Euripide o la decostruzione delle storie |
Le Baccanti. Una tragedia polimorfica | 2009 | BARONE, CATERINA | - | - | I quaderni del Teatro Olimpico di Vicenza. Diario 2009 |
Profili di Elettra tra antico e moderno | 2008 | BARONE, CATERINA | - | - | Elektra di Richard Strauss |
Tradurre Elettra | 2007 | BARONE, CATERINA | - | - | I quaderni del teatro olimpico di Vicenza. Diario 2007. |
-Euripide, Elena, in Euripide, Hofmannsthal, Ritsos. Elena. Variazioni sul mito, a cura di F. Donadi, Marsilio, Venezia | 2005 | BARONE, CATERINA | - | - | Euripide, Hofmannsthal, Ritsos. Elena. Variazioni sul mito |
Persiani | 2005 | BARONE, CATERINA | - | - | I Quaderni del Teatro", Persiani di Eschilo, |
-Ifigenia in Aulide: Euripide, Racine, Gluck | 2004 | BARONE, CATERINA | - | - | Eroi della poesia epica nel teatro del Cinque-Seicento |
Alcesti e Fedra: due eroine antitetiche? | 2004 | BARONE, CATERINA | - | - | Diario 2004 |