PERON, GIANFELICE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.681
EU - Europa 3.639
AS - Asia 1.995
AF - Africa 442
SA - Sud America 345
OC - Oceania 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 10.146
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.434
IT - Italia 1.954
SG - Singapore 746
HK - Hong Kong 505
CN - Cina 291
BR - Brasile 224
PL - Polonia 201
DE - Germania 190
FR - Francia 186
FI - Finlandia 183
UA - Ucraina 183
SE - Svezia 118
RU - Federazione Russa 73
GB - Regno Unito 68
ES - Italia 44
VN - Vietnam 43
NL - Olanda 42
CH - Svizzera 40
RO - Romania 28
BE - Belgio 25
TR - Turchia 25
CZ - Repubblica Ceca 24
UZ - Uzbekistan 23
HN - Honduras 20
MX - Messico 20
NP - Nepal 19
AR - Argentina 18
HT - Haiti 18
ZA - Sudafrica 18
IE - Irlanda 17
IQ - Iraq 17
MG - Madagascar 17
AE - Emirati Arabi Uniti 16
AT - Austria 16
EC - Ecuador 16
MN - Mongolia 16
MZ - Mozambico 16
PE - Perù 16
RS - Serbia 16
BG - Bulgaria 15
CR - Costa Rica 15
GE - Georgia 15
IR - Iran 15
PR - Porto Rico 15
PS - Palestinian Territory 15
TN - Tunisia 15
BA - Bosnia-Erzegovina 14
CV - Capo Verde 14
DK - Danimarca 14
EG - Egitto 14
GT - Guatemala 14
JM - Giamaica 14
JP - Giappone 14
NE - Niger 14
PA - Panama 14
SI - Slovenia 14
SO - Somalia 14
YT - Mayotte 14
AZ - Azerbaigian 13
CI - Costa d'Avorio 13
DZ - Algeria 13
ET - Etiopia 13
GR - Grecia 13
ID - Indonesia 13
MA - Marocco 13
ML - Mali 13
MR - Mauritania 13
PT - Portogallo 13
AM - Armenia 12
BJ - Benin 12
BW - Botswana 12
BZ - Belize 12
CA - Canada 12
CU - Cuba 12
IN - India 12
KE - Kenya 12
KG - Kirghizistan 12
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 12
LV - Lettonia 12
ME - Montenegro 12
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 12
TT - Trinidad e Tobago 12
UG - Uganda 12
ZW - Zimbabwe 12
AO - Angola 11
BB - Barbados 11
BF - Burkina Faso 11
BO - Bolivia 11
BY - Bielorussia 11
CL - Cile 11
CY - Cipro 11
EE - Estonia 11
GN - Guinea 11
HR - Croazia 11
HU - Ungheria 11
JO - Giordania 11
MD - Moldavia 11
NI - Nicaragua 11
NO - Norvegia 11
PK - Pakistan 11
Totale 9.697
Città #
Jacksonville 740
Hong Kong 497
Singapore 425
Santa Clara 372
Chandler 265
Padova 185
Bytom 176
Wilmington 171
Boardman 170
Princeton 169
Medford 121
Fairfield 118
Milan 111
Rome 83
Beijing 75
Ann Arbor 72
Nanjing 68
Ashburn 66
Verona 61
Houston 52
Des Moines 48
Helsinki 48
Woodbridge 46
Bologna 41
Cambridge 40
Naples 31
Florence 30
San Diego 30
Seattle 29
Bassano Del Grappa 27
Ho Chi Minh City 27
Guangzhou 26
Treviso 26
Vicenza 26
Santa Giustina 25
Turin 24
New York 23
Shenyang 21
Norwalk 20
Tashkent 20
Cagliari 19
Albignasego 18
Munich 18
Redwood City 17
Jiaxing 16
Ulan Bator 16
Antananarivo 15
Dublin 15
Nanchang 14
Los Angeles 13
Mamoudzou 13
Venezia 13
Abidjan 12
Addis Ababa 12
Nouakchott 12
Panama City 12
Podgorica 12
São Paulo 12
Abano Terme 11
Amman 11
Baku 11
Bamako 11
Bishkek 11
Bridgetown 11
Cotonou 11
Harare 11
Havana 11
Hebei 11
Kampala 11
Kingston 11
Lausanne 11
Managua 11
Napoli 11
Niamey 11
Padua 11
Paris 11
Praia 11
Sofia 11
Vientiane 11
Zurich 11
Cayenne 10
Dallas 10
Dili 10
Djibouti 10
Lusaka 10
Mazara Del Vallo 10
Nairobi 10
Nassau 10
Palermo 10
San José 10
San Juan 10
Tbilisi 10
Vienna 10
Accra 9
Athens 9
Brussels 9
Conakry 9
Dakar 9
Dushanbe 9
Luanda 9
Totale 5.299
Nome #
Frammento Papafava (Lamento della sposa padovana o Detto di gelosia) 352
Omelia volgare padovana (XIII secolo, secondo quarto) 296
«Tra due chimere azzurre»: appunti per una lettura di Belgrado di Vittorio Sereni 218
Rolandino da Padova e la tradizione letteraria del castello d'amore 215
Trovatori e politica nella Marca trevigiana 185
Cultura provenzale e francese a Treviso nel Medioevo 163
Diffrazione del racconto: l'Escoufle e der Busant 145
Contrafactum.Copia, imitazione, falso 140
Il "conselh" di Guilhem Figueira a Federico II 131
La rete dell'amore: la retorica dell'innamoramento nel "Meraugis de Portlesguez" di Raoul de Houdenc 119
«L’ornato parlare». Studi di filologia e letterature romanze per Furio Brugnolo 118
. Guillem Figueira, D’un sirventes far (BdT 317. 2) 104
Il dibattito sull'amore dopo Andrea Capellano:"Meraugis de Portlesguez" e "Galeran de Bretagne" 103
"Sitot m'estauc en cadena". Le prigioni di Bertolome Zorzi 102
Da Guido Guinizzelli a Dante. Nuove prospettive sulla lirica del Duecento 101
Cultura e pubblico del "Boèce" franco-italiano (Paris, B. N. ms. fr. 821) 100
Da Calaone a Ferrara. Itinerari trobadorici del Duecento 97
Il frammento di Treviso del Roman d'Alexandre 96
Rec. a G. Folena, Culture e lingue nel Veneto medievale, Padova, Editoriale Programma, 1990 96
Raoul de Houdenc e la laicizzazione dell'allegoria 94
Circolo Filologico Linguisticoi Padovano. Mille e cinquecnto sedute 93
"L'armi canto e 'l valor". Il discorso occidentale sulla guerra tra storia e letteratura. Atti del XLVII Convegno Interuniversitario (Bressanone/Brixen, 5-7 luglio 2019) 92
Temi e motivi politico-religiosi della poesia trobadorica in Italia nella prima metà  del Duecento 91
Per una lettura parallela di T. S. Eliot e G. Seferis 91
Aspects rhéthoriques et aspects techniques de la chasse dans les romans français du Moyen Age 91
Meraviglioso e verosimile nel romanzo francese medievale: da Benoit de Sainte-Maure a Jean Renart 91
Immagini e stile della poesia trovadorica nel Veneto (1212-1257) 89
Il nome di Federico. Retorica e politica nella poesia trobadorica del Duecento 88
"En la Joiose Marche del cortois trivixan". Occasioni ludiche nelle città  della Marca Trevigiana del Duecento 86
Le traduzioni novecentesche dei poemi tristaniani in Italia 85
Poesia e musica alle corti degli Estensi e dei da Romano 85
Décor arthurien, idéal chevaleresque et esprit monastique dans le "Tournoiement de l'Antéchrist" de Huon de Méry 82
La "mère amère": du Fresne à Galeran de Bretagne 81
Image et amour dans «Galeran de Bretagne» 81
Lingua e cultura d'oil in Petrarca 81
L'attesa. Forme, retorica, interpretazioni 81
Feste e poesia nella Marca della prima metà del Duecento 80
Luzi e la traduzione 79
Canello, Ugo Angelo 79
Vent'anni di traduzione a Monselice 78
La fontana e lo specchio: l'auctoritas dei Bretoni da Wace a Guillaume de Lorris 78
La "consolatio" comme "aedificatio": règles pieuses dans le Boèce du ms 821 de la B. N. de Paris 78
Il Circolo Filologico Linguistico Padovano. Dal 1963 ad oggi: cinquant’anni di scambi, incontri e cultura 78
«Filz au livrier». Attila nell’epica franco-italiana 77
Una congiura del silenzio: testi letterari e la fine dei da Romano 76
Il destino degli dèi. Permanenze, riprese e travestimenti letterari. Atti del XLVI Convegno Interuniversitario (Bressanone, 6-8 luglio 2018) 75
"Not only the title”. Interpretazioni del titolo nelle traduzioni europee di The waste land 74
L'élaboration rhétorique du prologue dans les chansons de geste 73
Essor et fortune de la chanson de geste dans l'Europe et l'Orient latin 73
Il "commento figurato" dell'Entrée d'Espagne 72
Il "Premio Città di Monselice" per la traduzione letteraria e scientifica, 34-35 72
Il discorso polemico. Controversia, invettiva, pamphlet 72
L'anacronismo nella"'Philomena" di Chrétien de Troyes 72
Traduzioni e auctoritas di Federico II 72
Anaphora. Forme della ripetizione 72
Una variante del tema dell' "homme entre deux femmes" nel Galeran de Bretagne 71
I poemetti narrativi di Romano Pascutto 70
"La lezione del silenzio". Appunti su Seferis e Valéry 70
Le prime traduzioni del Tasso in Francia 70
Il "Premio Città  di Monselice" per la traduzione letteraria e scientifica, 36-37 69
Introduzione. Contrafactum.Copia, imitazione, falso 69
I trent'anni del Premio Monselice per la traduzione 68
Introduzione. Il discorso polemico. Controversia, invettiva, pamphlet 68
Bibliografia degli scritti di Alberto Limentani 68
Realtà zoologica e tradizione letteraria: il “gatto padule 68
Rec. nn. 239, 254, 261 68
Continuità retorica e innovazione poetica nel prologo dei romanzi francesi medievali 67
il "Premio Città di Monselice" per la traduzione letteraria e scientifica, 31-32-33 66
Il "Premio Monselice" nella tradizione padovana della traduzione 65
Premio Città di Monselice per la traduzione letteraria e scientifica, 28-29-30 65
Genealogia fantastica delle famiglie padovane 65
Monumenti e testimonianze della cultura volgare padovana nel Medioevo (secoli XIII-XIV) 64
Premio "Città di Monselice" per la traduzione letteraria e scientifica, 15-16-17 64
Memoria. Poetica e filologia della memoria. Atti del XXX convegno internazionale di Bressanone (18-21 luglio 2002) 64
Folena organizzatore culturale e altro 64
Gianfranco Folena dieci anni dopo. Riflessioni e testimonianze 64
Canzonieri provenzali; Accusa di usura ed eresia contro Uc de Saint-Circ; Omelia padovana; Frammento Papafava; Chansons pieuses 64
Arthur et ses chevaliers contre l'Antechrist 64
. Premessa a Con filologia e modernità, 64
Noi umili manovali della scienza. Critica e filologia di Ugo Angelo Canello 62
Premio "Città di Monselice" per la traduzione letteraria e scientifica, 18-19-20 62
Il topos del viaggio testuale: dal romanzo alle opere didattico-scientifiche in lingua d'oil 62
Introduzione. Aspetti della citazione letteraria 62
"Iosafalla" (BdT.457,28): una lezione da restituire a Uc de Saint Circ 62
Introduzione a Filologia e modernità. 62
Gianfranco Folena, la traduzione, il Premio Monselice 61
Federico II e Monselice: le ragioni di un convegno 61
"Canis in praesepio": un'immagine dell'invidia nel "Roman des Eles" di Raoul de Houdenc 61
Premessa 60
Avvertenza 60
Con filologia e modernità 60
Strategie del testo. Preliminari, partizioni, pause 58
Anaphora. Forme della ripetizione 58
Rec. nn. 348, 352 58
«Es mortz lo pros marques d’Est». Azzo VI, la corte, i trovatori 58
"Ci faut li romans". Topique et fonction de l'épilogue dans les romans français médiévaux 58
Avvertenza 57
Leone Traverso traduttore di T. S. Eliot 57
'Inserti lirici' nel "Galeran de Bretagne" 57
Avvertenza 57
Totale 8.645
Categoria #
all - tutte 27.602
article - articoli 5.280
book - libri 241
conference - conferenze 0
curatela - curatele 5.384
other - altro 522
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.175
Totale 55.204


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021715 0 0 45 89 17 94 45 81 124 39 125 56
2021/2022744 10 258 13 32 13 34 14 60 24 17 72 197
2022/2023947 230 5 10 81 167 118 21 89 122 15 70 19
2023/2024495 19 50 24 38 26 44 16 33 21 33 92 99
2024/20252.831 37 176 163 105 549 48 93 233 233 115 522 557
2025/20261.892 169 716 1.007 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.202