MONDINI, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.713
AS - Asia 1.831
EU - Europa 1.403
AF - Africa 500
SA - Sud America 442
OC - Oceania 54
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
Totale 6.968
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.462
SG - Singapore 588
HK - Hong Kong 425
IT - Italia 364
BR - Brasile 287
CN - Cina 267
PL - Polonia 168
RU - Federazione Russa 119
SE - Svezia 113
FI - Finlandia 77
VN - Vietnam 73
DE - Germania 54
FR - Francia 35
GB - Regno Unito 31
UA - Ucraina 29
CI - Costa d'Avorio 25
IN - India 23
BE - Belgio 22
CA - Canada 22
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 22
TR - Turchia 22
CV - Capo Verde 21
GR - Grecia 21
AL - Albania 20
EC - Ecuador 20
ID - Indonesia 20
PK - Pakistan 20
RO - Romania 20
CO - Colombia 19
DZ - Algeria 19
GF - Guiana Francese 19
MX - Messico 19
BA - Bosnia-Erzegovina 18
CZ - Repubblica Ceca 18
DO - Repubblica Dominicana 18
IQ - Iraq 18
RS - Serbia 18
ZW - Zimbabwe 18
AO - Angola 17
AT - Austria 17
CH - Svizzera 17
IR - Iran 17
KE - Kenya 17
NL - Olanda 17
PE - Perù 17
VE - Venezuela 17
GH - Ghana 16
IE - Irlanda 16
JP - Giappone 16
PH - Filippine 16
PR - Porto Rico 16
PT - Portogallo 16
UG - Uganda 16
AE - Emirati Arabi Uniti 15
AR - Argentina 15
DJ - Gibuti 15
EG - Egitto 15
HU - Ungheria 15
KR - Corea 15
MY - Malesia 15
NO - Norvegia 15
TT - Trinidad e Tobago 15
AZ - Azerbaigian 14
BB - Barbados 14
MA - Marocco 14
MK - Macedonia 14
NP - Nepal 14
PY - Paraguay 14
SO - Somalia 14
TW - Taiwan 14
BJ - Benin 13
BS - Bahamas 13
GN - Guinea 13
IL - Israele 13
KG - Kirghizistan 13
KZ - Kazakistan 13
LV - Lettonia 13
ML - Mali 13
MN - Mongolia 13
MR - Mauritania 13
PS - Palestinian Territory 13
SA - Arabia Saudita 13
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 13
SN - Senegal 13
TN - Tunisia 13
UY - Uruguay 13
UZ - Uzbekistan 13
VC - Saint Vincent e Grenadine 13
YE - Yemen 13
ZA - Sudafrica 13
AU - Australia 12
BG - Bulgaria 12
BO - Bolivia 12
BW - Botswana 12
BZ - Belize 12
CR - Costa Rica 12
DK - Danimarca 12
EE - Estonia 12
ES - Italia 12
IS - Islanda 12
Totale 6.429
Città #
Hong Kong 418
Singapore 319
Chandler 298
Boardman 202
Fairfield 163
Santa Clara 156
Bytom 152
Medford 132
Princeton 132
Ann Arbor 126
Des Moines 102
Ashburn 100
Cambridge 72
Beijing 63
Helsinki 58
Houston 54
Wilmington 53
Woodbridge 53
Padova 49
Nanjing 43
Seattle 40
Ogden 30
San Diego 28
Milan 27
Abidjan 23
Ho Chi Minh City 23
Shenyang 23
São Paulo 22
Rome 21
Praia 19
Vientiane 17
Kampala 16
Luanda 16
Verona 16
Djibouti 15
Harare 15
Los Angeles 15
Munich 15
Nairobi 15
Cayenne 14
Jinan 14
Baku 13
Bridgetown 13
Conakry 13
Dakar 13
Dublin 13
Hebei 13
Kingstown 13
Ulan Bator 13
Accra 12
Bamako 12
Bishkek 12
Cotonou 12
Hanoi 12
Jiaxing 12
Santo Domingo 12
Amman 11
Antananarivo 11
Castries 11
Florence 11
Lima 11
Nanchang 11
Nassau 11
Nouakchott 11
Riga 11
San José 11
Tashkent 11
Tianjin 11
Venice 11
Addis Ababa 10
Brazzaville 10
Brooklyn 10
Dili 10
Dong Ket 10
Havana 10
Lusaka 10
Montevideo 10
Phnom Penh 10
San Juan 10
Turin 10
Apia 9
Athens 9
Brasília 9
Cairo 9
Dar es Salaam 9
Dushanbe 9
Gaborone 9
Kinshasa 9
Panama City 9
Quito 9
Roxbury 9
Sanaa 9
Tripoli 9
Turku 9
Auckland 8
Bologna 8
Budapest 8
Karachi 8
Kharkiv 8
Luxembourg 8
Totale 3.784
Nome #
"The Genuine Family of My Extraordinary Youth". Male Bonding in the Italian Literature of the First World War 113
"What an Aesthetic War": The Italian Media Strategy and the Military During the First World War 97
recensione a War in Peace. Paramilitary Violence in Europe after the Great War 96
Between subversion and coup d'etat: military power and politics after the Great War (1919-1922) 94
La nazione di Marte. Esercito e nation building nell’Italia Unita 88
Il controllo della Fusarium head blight (FHB) nei cereali a paglia: sfide e nuove opportunità 82
Il controllo della Fusarium head blight (FHB) nei cereali a paglia: sfide e nuove opportunità 77
Concia bio del mais:efficace e a basso impatto ambientale 77
L'historiographie italienne face à la Grande Guerre: saisons et ruptures 75
The Italian Case: the Ambiguities of a Nationalist Cultural Mobilization 75
Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita 74
Transitions from War to Peace: Demobilization and Homecomings in Twentieth-Century Europe 73
Guerra, nazione e disillusione. Custoza e l’antimito dell’Italia imbelle 73
Beyond the Borders. Displaced Persons in the Italian Linguistic Space during the First World War 71
"Descrizione della general idea di Andrea Memmo" 68
L’immagine del militare nella stampa veronese di inizio Novecento 68
Le sentinelle della memoria. I monumenti ai caduti e la costruzione della rimembranza nell'Italia nord orientale (1919-1939) 67
W. Wette, Die Wehrmacht. Feinbilder, Vernichtungskrieg, Legenden 65
The Construction of a Masculine Warrior Ideal in the Italian Narratives of the First World War (1915-1968) 64
La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare (1914-1918) 64
La festa mancata. I militari e la memoria della Grande Guerra 1918-1923 63
A. Duménil-N. Beaupré-Ch. Ingrao (a cura di), 1914-1918 L'ère de la guerre 63
Caserma e chiesa in età liberale: il caso veneto 60
I molti ritorni. La difficile uscita dalla guerra dei combattenti italiani 60
Fiume 1919. Una guerra civile italiana 59
Civilian and Military Power (Italy) 58
The Warlike Hero in World war I Literature: the Italian Case 58
Brothers and Heroes. Literary Sources on Death in the First World War (the Italian case) 58
Ricercatori, ricercatrici e temi di studio nella storia dell'Isig 58
La guerra come apocalisse. Interpretazioni, disvelamenti, paure 57
La propaganda contro il nemico nell'Italia della Grande Guerra: l'organizzazione militare 57
Armi e eroi. Culture di guerra e miti marziali nella nazionalizzazione italiana 57
Piccole patrie in armi. La Grande Guerra e la costruzione del mito alpino 56
Una guerra ancora nobile. Miti guerrieri nell'età posteroica 55
A Vita Nova. The Construction of a War LIfe Experience in Italian First World War Autobiographical Writing 54
Una guerra ancora nobile. Miti guerrieri nell'Italia dell'età posteroica (1945-1961) 54
Veneto in armi. Tra mito della nazione e piccola patria 1866-1918 54
Der Feldherr. Luigi cadorna im Grossen Krieg 1915-1918 53
Armi e politica. Esercito e società nell'Europa contemporanea 53
Transitions générationnelles. La Grande Guerre dans l'historiographie de l'Italie républicaine 53
Sacrificio, riso ed eroismo. I canti della Grande Guerra come testo mitopoietico 53
Introduzione. Una nuova storia della Grande Guerra 53
Papierhelden. Briefe von der Front waehrend des Ersten Weltkriegs in Italien und die Schaffung eines maennlich-kriegerischen Bildes 53
DOPO LA GRANDE GUERRA. MEMORIE, POTERE E SOCIETA' A BASSANO DALLA PACE AL FASCISMO 53
European War Literature in a Transnational Perspective 53
Lo sguardo bloccato. Il difficile rinnovamento della storiografia italiana sulla Grande guerra 52
ARMI E POTERE. MILITARI E POLITICA NEL PRIMO DOPOGUERRA 52
Tutti giovani sui vent'anni. Una storia degli alpini dal 1872 a oggi 52
Fiume! Scene, volti, parole di una rivoluzioni immaginata 1919-1920 51
LA GRANDE GUERRA 51
Battisti l'italiano. Tra mobilitazione interventista e guerra (1914-1916) 51
"There won't be many coming home". Historiography, self-representations and the return of Italian POWs 51
Civil War and World War 50
War Veterans and Fascism in Interwar Europe (review) 50
Le tradizioni militari in Veneto dalla fine del dominio asburgico alla Grande Guerra: linee di una storia militare regionale 50
IL RISORGIMENTO. STORIA, DOCUMENTI, TESTIMONIANZE. DALL'UNIFICAZIONE A ROMA CAPITALE 49
L'esercito e la conquista fascista del potere 49
Da Novara a Custoza: culture militari e discorso nazionale tra Risorgimento e Unità 49
VENEZIA, TREVISO E PADOVA NELLA GRANDE GUERRA 48
Terra di nessuno. Il Centenario della Grande Guerra in Italia e il difficile rinnovamento dello sguardo pubblico 48
La guerra perduta: il 1866 e l’antimito della disfatta 48
UFFICIALI GRIGIO-VERDE 48
Recensione a P. Chiesa, Dio e patria. I cappellani militari lombardi nella seconda guerra mondiale 48
La costruzione monumentale della memoria di guerra in Veneto. Attori, linguaggio, legittimazione, conflitti 47
Le caserme all'asta? La questione dell'alloggiamento delle truppe all'inizio della Terza Repubblica 47
Bassano durante il regime fascista 47
La disfatta. La battaglia di Caporetto come apocalisse nazionale 47
La propaganda contro il nemico nell'Italia della Grande Guerra: l'organizzazione militare 46
Eroi immaginati. Iconografia e sguardo turistico nella rappresentazione della guerra in montagna 46
Eroi virili e vittime senza colpa. La rappresentazione del fatto guerriero nella cultura dell'Italia sconfitta (1944-1961) 46
Nobiltà di Stato? Considerazioni su origini sociali, promozione e destinazione professionale dei normalisti tra le due guerre 46
Der Mythos des verlorenen Sieges. Italien, die Friedensverträge von 1919 und die Medialisierung des Frieden 45
Eroi virili e vittime senza colpa. Visioni della guerra nell'Italia repubblicana 45
Narrated Wars. Literary and Iconographic Stereotypes in Historical Accounts of Armed Conflict 45
L'icona del combattente 45
PADOVA DURANTE LA GRANDE GUERRA 45
Cultura di guerra e tipi guerrieri. L'immagine del conflitto e del combattente nella Grande Guerra in Italia tra mobilitazione culturale e politiche della rimembranza 45
Scrivere della guerra, scrivere in guerra. Appunti per uno studio sulla letteratura della prima guerra mondiale in Italia 45
Andare per i luoghi della Grande Guerra 45
LA POLITICA DELLE ARMI. IL RUOLO DELL'ESERCITO NELL'AVVENTO DEL FASCISMO 45
La guerra come apocalisse. Introduzione 45
Entrer en guerre / entrer dans la nouvelle vie : le récit littéraire de la Grande Guerre italienne 45
L'infatuazione. L'esercito italiano e il filofascismo (1919-1922) 44
ITALY DURING THE FIRST WORLD WAR - The Home Front 44
Il racconto della sconfitta. Stagioni e mappe tematiche nella letteratura di guerra dell'Italia repubblicana 44
L’identità negata: materiali di lavoro su ebrei ed esercito dall’età liberale al secondo dopoguerra 44
I figli della montagna. Percorsi letterari nella genesi di un mito guerriero contemporaneo 44
Politica estera e ordine pubblico. I carabinieri e le missioni all'estero tra Ottocento e primo dopoguerra 44
De Gasperi e la prima guerra mondiale 44
Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna 44
UFFICIALI GRIGIO-VERDE 43
Paura rivoluzionaria e ordine pubblico 43
Soldati e quotidianità della guerra 43
Fiume e l'Italia del dopoguerra. Dalla mancata smobilitazione alla rivoluzione generazionale 43
Smilitarizzare, smobilitare, normalizzare: società militare e società civile nel dopoguerra 43
La prima guerra mondiale 43
The Later Comer: The Italian General Staff 42
Il ritorno della guerra. Combattere, uccidere e morire in Italia 1861-2023 42
ALPINI. PAROLE E IMMAGINI DI UN MITO GUERRIERO 42
Empire on the Adriatic 42
Totale 5.508
Categoria #
all - tutte 24.357
article - articoli 7.113
book - libri 3.121
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.176
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 12.458
Totale 48.225


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021232 0 0 6 7 34 37 3 8 9 9 58 61
2021/2022699 5 142 22 74 29 8 13 70 36 5 9 286
2022/2023812 209 14 8 74 203 87 4 36 106 7 48 16
2023/2024393 12 59 25 36 11 5 16 13 53 9 80 74
2024/20252.188 17 226 50 25 384 48 109 182 141 67 349 590
2025/20262.211 158 824 1.229 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.123